Sembrerebbe di si' anche qui da noi, i finanziamenti per la salvaguardia del fantomatico gallo forcello hanno fatto sparire precchi percorsi autorizzati al fuoristrada, pensa che sono venuti con gli elicotteri a piazzare delle tubazioni per portare l'acqua a questo prezioso quanto misterioso volatile, hanno sbancato mezza montagna, peccato che non hanno dato la pendenza giusta e' l'acqua non e' mai arrivata nelle tubazioni, pero' qualche centinaia di migliaia di Euro, quelli sono arrivati nelle tubazioni....
In un altra zona hanno riempito di panchine e cartelli inutili cementati in mezzo ai boschi, facendo in tal modo un danno ambientale ben peggiore del passaggio di quattro moto, ovviamente i G.e.v. controllano a vista quei territori, peccato che a piedi non ci passi nessuno, pero' anche li' i fondi comunitari arrivano come la manna dal cielo, per finanziare ovviamente cazzate perfettamente inutili....

Si saranno mai chiesi in Regione/Provincia del costo e dell'inquinamento provocato dagli oltre 450 guardie ecologiche volontarie che girano con i 4x4 fuoristrada per multare quelli che vanno a funghi o quelle quattro moto che vanno in fuoristrada?Qual' e' e' il danno ambientale ed economico piu' grande?