Le moto e gli accessori > Moto d'epoca

Kawasaki Kl 500

(1/2) > >>

Valchisun:
Questa e' stata un'altra moto che non ha avuto un grosso successo di vendite, o sara' anche perche' passava abbastanza inosservata, mi ricordo che costava anche poco per essere una biclindrica dual, il prezzo delle ultime serie era intorno ai 5.000 Euro, adesso non e' piu' a listino, immagino per lasciare il posto alla Versys, ma questa aveva una maggiore attitudine al fuoristrada:

kappa:
La KLE aveva lo stesso motore della ER5 che è uscito di produzione perchè era Euro1 ed è stato  sostituito dal bicilindrico che montano le ER6 e la Versys. Vero che la KLE aveva più attitudini agli sterrati ma era molto pesante e con un baricentro molto alto, per questo bastava sbilanciarsi un attimo e la moto ti andava giù, anche la trazione, lasciava molto a desiderare.
Comunque è una moto robustissima, alcune ne circolano ancora portandosi sul groppone migliaia di km.

Coz:
E fare un po' di attenzione alle discussioni già aperte...?!?! :96:

http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=1737.0


 sm425

 :hee20hee20hee:  :hee20hee20hee:

lazzaro54:

--- Citazione da: kappa - 19 Agosto 2011, 09:12:03 ---La KLE aveva lo stesso motore della ER5 che è uscito di produzione perchè era Euro1 ed è stato  sostituito dal bicilindrico che montano le ER6 e la Versys. Vero che la KLE aveva più attitudini agli sterrati ma era molto pesante e con un baricentro molto alto, per questo bastava sbilanciarsi un attimo e la moto ti andava giù, anche la trazione, lasciava molto a desiderare.
Comunque è una moto robustissima, alcune ne circolano ancora portandosi sul groppone migliaia di km.

--- Termina citazione ---

mi auguro che tu stia scherzando ..... la moto era la più leggera tra le bicilindriche (180 kg a secco contro i 203 della Transalp, ad esempio), sella bassissima da terra dove tocacvano anche i nanetti, baricentro più basso tra le bicilidriche .....
L'ho avuta per 2 anni e ci ho fatto di tutto e di più, sempre in coppia .. dalla serra D'Ivrea alla Via del Sale, Jafferau, Val di Susa, altipiano di Asiago, Verdon e Vercors, tantissime sterrate in Toscana, una Transappenninica ....... consumi ridicoli, anzi di più ..... comoda e affidabile come poche .... presa usata, ci ho fatto 18.000 km senza una rogna ......

diegog:
sarò matto ma  forse ne prendo una cosi!  sm442

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa