Anche a me non piace quando parte la ventola del radiatore del motore Lc8 della Ktm, sia sull'Adventure che sul Sd quandi si accende la quinta tacca dell'indicatore di temperatura, in genere parte la ventola....Piu' all' aria calda sulla gamba, a me spiaceva per il motore....
Ovviamente nel traffico a me preoccpuava sempre il dovere fermarsi e mettere la "gambina" per terra, se c'era una buca o una contropendenza del terreno ero "finito"....

Di cavalli credo che ne faccia piu' o meno come il Giesse, tieni conto che l'Adventure e' soltanto 990 di cilindrata effettiva, il Giesse e' quasi 1.200, a me sembra che sia diversa l'erogazione, nel senso che il Bmw e' un po' fiacco nella prima apertura del gas e si distende piu' ai medi regimi che non ai bassi, in alto e' abbastanza diffcile tirare le marce all'Adventure senza rischiare il ritiro della patente, ma il bello e' la fluidita' di marcia, usare il motore ai medi regimi, non serve a niente tirargli il collo sopra ai settemila giri!
Comunque il mio Lc8 950 ancora a carburatori era gestibilissimo anche alle basse velocita' con un "coppione" ai bassi da rimorchiatore, mentre invece sulla Bmw Giesse di Gianni sembrava che mi mancasse l'erogazione ai bassissimi regimi, mi veniva sempre da fare il seconda-prima nei tornanti perche' mi sembrava che il boxer bavarese non riuscisse a farmi uscire dalle curve in seconda, cosi' succedeva che tirassi delle grandi inchiodate di cardano nella scalata prima-seconda, ma la mia dev'essere proprio "allergia", difatti niente boxer, solo slip.....
