Le moto e gli accessori > Scorpa
Le foto della nuova TY 125 4T
Trialista94:
quella scorpa è dopata :hee20hee20hee:. va di più della mia sherco che è un due tempi. sm409
Coz:
--- Citazione da: Trialista94 - 05 Agosto 2011, 12:18:14 ---quella scorpa è dopata :hee20hee20hee:. va di più della mia sherco che è un due tempi. sm409
--- Termina citazione ---
Perchè? Quanti cv ha?
Valchisun:
Per le moto da trial la potenza massima non e' un dato significativo, la potenza dei 280/300 da trial, due o quattro tempi e' quasi uguale, si attesta intorno ai 16/20 cavalli, soltanto sulle moto dei piloti ufficiali si puo' arrivare a 25 cavalli al massimo, la cosa fondamentale e' la coppia ai bassi regimi che e' quello che determina lo "scatto" repentino della moto appena si lascia la leva della frizione e che permette la risalita da fermo di scalini anche di altezze importanti, su quelle moto dotate di motori di piccola cilindrata a due valvole e non nati espressamente per la pratica del fuoristrada si accorciano i rapporti per avere un minimo di prestazioni!
cassio:
è gia' un miracolo omologare quel motore, il problema sono i numeri, quello è prodotto a manaus in brasile in uno stabilimento yamaha non in cina ,certo non è un mostro di potenza, ma è indistruttibile , non necessita di modifiche , su strada arriva a 100 kmh (verificato di persona) ha un allungo infinito e a me sembra un ottima moto tuttofare, certo bisogna usare la manetta e abituarsi a usare la prima per fare motoalpinismo mavisto il prezzo e quello che ti da a me sembra un ottima motoretta tuttofare, se volete 25 30 cv perche' avete problemi di mobilita'al polso rassegnatevi aportare in giro 40 kg in piu' di ferraccio (betA ALP) tanto la moto ideale e perfetta non esiste, modificare quel motore industrialmente ha un costo esagerato e non concorrenziale, tant'è che la vecchia gestione scorpa vendeva la 200 (185cc) a piu' di 5000€ tanto vale se si vuole un po' di birra in piu' farselo da soli :rettificata e pistone.
Coz:
Quel motoretto è prodotto sia in Cina che in Brasile con alcune piccole differenze tecniche, ad esempio per l'acquisto dell'albero a camme più spinto (top performance) bisogna specificare se sul blocco c'è scritto made in china o brazil...
Ad esempio in Beta a seconda dei periodi mi pare li abbiano presi da entrambi i fornitori.
Elaborazioni ce ne sono tante a partire dai kit big bore della BBR (150cc) nati per la Yamaha TTR 125 che adotta il medesimo motore.
C'è anche chi ha migliorato sensibilmente le prestazioni aumentando la compressione con guarnizioni più sottili e utilizzando un'albero a camme più spinto senza stare a rialesare o cambiare il cilindro. sm13
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa