Le moto e gli accessori > Montesa
Oggi e' arrivata la nuova Cota mod. 2012
pirata:
Mi potete spiegare che differenze meccaniche o funzionali ci sono tra la repsol e la normale? o è solo estetica?
Valchisun:
Questo e' il modello della Cota 4Rt "normale" in versione 2012:
e questa e' il modello Repsol, anche se questa in foto e' il modello 2009, ma la 2012 esteticamente differisce soltanto dalle diverse "sfumature" dei colori delle plastiche e dai cerchi con le asole alleggerite:
Veste estetica a parte, sulla versione Repsol ci sono maggiori particolari in fibra di carbonio, tipo la mascherina portafaro anteriore, il para silenziatore, il para carter frizione, il proteggi collettore dello scarico, i para foderi della forcella ed il ponticello reggi parafango anteriore, sempre in fibra di carbonio.
La differenza piu' importante, per la versione Repsol e' che si puo' adottare una iniezione elettronica con la centralina eprom riprogrammabile,in modo da potere scaricare differenti mappature e cioe' dei differenti programmi di funzionamento dell'iniezione e dell'accensione, sulle vecchie versioni era fornita insieme alla moto, mentre sulle ultime no, occorre acquistarla separatamente!
Sulle versioni 2012 anche la piastra portamanubrio e' uguale sulle due versioni, ed il manubrio e' un Fat Bar della Renthall su ambedue!Anche il prezzo e' "diverso"!
lazzaro54:
--- Citazione da: pirata - 22 Agosto 2011, 10:23:23 ---Mi potete spiegare che differenze meccaniche o funzionali ci sono tra la repsol e la normale? o è solo estetica?
--- Termina citazione ---
che io sappia è solo estetica (protezioni in carbonio e altro) ..... mi ero informato a suo tempo ma poi, una volta provata, cambiai idea ....
Valchisun:
In realta' la centralina riprogrammabile si puo' montare anche sulla versione normale, basta sostituire il gruppo iniezione e centralina, ma alla fine la mappatura di serie funziona benissimo e non si sente la necessita' di andare a "giocare" con altre mappature, mentre invece le modifiche che migliorano e di molto erogazione e prestazioni, aumentando soprattutto la coppia ai bassi regimi e l'allungo del motore, sono la sostituzione del gruppo termico, cioe' pistone e cilindro con la versione a 300 cc, che presuppone uno scarico piu' aperto del tipo Termignoni ed un'altra mappatura per maggiorare l'afflusso di miscela aria-benzina, oppure si acquista le versione della Montesa del Team Future che e' provvista di tutte quelle modifiche piu' la biella "lunga":
http://www.futuretrial.com/moto/future-300-corsa-lunga/
In ogni caso il pregio maggiore della Montesa Cota 4 Rt, restano le sospensioni di serie, nessuna altra moto da trial puo' vantare di serie le prestazioni delle Showa della Cota! :sign0098:
pirata:
Da quanto ho capito è anche meglio riinita delle altre... si può dire che sia la più affidabile sul mercato?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa