Le moto e gli accessori > Moto d'epoca

Potenza allo stato puro

<< < (2/3) > >>

Valchisun:
Del periodo delle moto di cui sopra di Husqvarna c'era questa, la 430:



Buuuaaaaappp,buuuuaaaaaapppp....... quella era musica sm682!!! :PDT_Armataz_01_37:

alex:
anche se l'esemplare che hai trovato è decisamente cesso, in effetti le Husky di fine anni 70-inizi 80 erano quelle. Però mi sa che quelle in foto sono (chiedo conferma) fine anni 80, per cui diciamo... questa?




1989, l'anno dopo più nessuna moto fu veramente una Husqvarna!!

Valchisun:
Difatti io ho avuto una Husqvy Wr 250 con le grafiche piu' o meno uguali a quella di fine anni '80 che hai postato, e montava gia' il motore della Cagiva Wmx 250, niente a che vedere con i propulsori a due tempi made in Sweden, un motore della M....na con una erogazione ed una entrata in coppia rabbiosissima, appena si sganciava la valvola parzializzatrice erano cassi.....Hai presente una certa Xrv quando "tenti" di aprire il gas?  :-\ :-\ :-\

alex:
beh, la foto del mio "fondo di garage" te la ricordi, no?  ;)

kappa:
Confermo comunque che la kawasaki di quel periodo era la moto più tecnologicamente avanzata, ed anche la più guidabile.
Ricordo benissimo e con nostalgia anche la 250 che veniva regolarmente immatricolata, per averla guidata per anni nei miei giri
a zonzo per i boschi. Un motore relativamente dolce per essere una cross pura e con un telaio e delle sospensioni da riferimento.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa