Le moto e gli accessori > Officina
La cremina magica
alex:
Secondo me è il Synpol.
O ne conoscete altre che fanno lo stesso lavoro con lo stesso (eccellente!) risultato?
Finalmente mi sono dedicato a una accurata protezione delle plastiche della Culona, e devo dire che se prima avevo in garage una moto usata ma in buone condizioni, adesso è bello anche guardarla: ha guadagnato almeno 2-3 anni di servizio, pare una moto di un anno appena.
Chissà se si avrebbe lo stesso effetto sulle nostre compagne o mogli? :hee20hee20hee:
Non l'ho mai usato per il forcellone e gli steli forcella, voi lo fate?
Coz:
Io lo uso sulla macchina, sulla moto che ho adesso serve a poco, le plastiche non verniciate non si lucidano con quello. sm404
Su forcelle e forcellone mai provato. sm17
alex:
Sul valenti io davo il lucidacruscotti sm444
Durava na cippa ma funzionava! Lo uso ancora per le selle, tanto per aver soddisfazione nel post-lavaggio sm443
nonnomiki:
--- Citazione da: alex - 18 Giugno 2011, 10:58:33 ---Sul valenti io davo il lucidacruscotti sm444
Durava na cippa ma funzionava! Lo uso ancora per le selle, tanto per aver soddisfazione nel post-lavaggio sm443
--- Termina citazione ---
Scusami Alex, ma non vorrai dirmi che usi il lucidacruscotti sulle selle?????? Non so che tipo usi, ma di solito sono prodotti a base siliconica che poi quando ti siedi, scivoli da tutte le parti.
Se devi esporre una moto in vetrina ...fa la sua porca figura........altrimenti mi sa un pò di masochismo!!!!
A me è successo una volta che me ne è scappata una spruzzatina sulla sella del Dominator......dopo numerosi lavaggi sono poi riuscito a ridurre l'effetto scivolo con un lavaggio di solvente antisiliconi....per me avere il c..o che scivola sulla sella è una cosa inconcepibile!!!! Poi magari a qualcuno piace!!!! :s_hi: :s_hi:
ilario:
Avevamo gia' affrontato questo problema.
La mia semplicissima soluzione e' una bella pistolata, dopo il lavaggio,di olio emulsionabile da taglio(quello che si usa per le lavorazioni meccaniche).
Intero o miscelato con acqua(secondo il risultato che si vuole ottenere) ovunque ,motore,plastiche e pneumatici.
Toglie gli aloni e il marroncino del fango lasciando un velo di protezione antiruggine.
Lasciato asciugare non unge,lo si puo' togliere ,se si vuole,con una cannata di acqua prima dell'utilizzo.
La moto sembrera' nuova.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa