Le moto e gli accessori > Moto d'epoca
Gilera Rc 600
Valchisun:
Un altra enduro che ha fatto storia, la Gilera Rc 600, motore bialbero, un grande mezzo che non ha avuto il successo di vendite che si meritava!Molto piu' bella la prima versione di quelle successive:
Questa e' una versione dedicata ai Raid,la Rc 750 con cui correva Luigi Medardo:
Coz:
:-* Gran moto e gran motore, indistruttibile!!
Albero motore monolitico forgiato con biella montata su bronzine, pistone forgiato, cilindro in alluminio con riporto superficiale gilnisil (gilardoni nikel silicio), bialbero con 4 valvole con bilanceri interposti che pernettevano la registrazione tramite registri a vite, cinghia di distribuzione di stampo automobilistico che comandava anche la pompa dell'acqua, carter in magnesio, doppio carburatore TK uno tradizionale ed uno a depressione ecc...
Cilindrata effettiva 558 cc per 43-44 cavalli alla ruota, le concorrenti dell'epoca come il Dominator (644 cc per 39 cv alla ruota) le erano nettamente inferiori! sm13
L'unico difetto era l'impianto elettrico penoso, lo so perchè avevo il 125 uguale al 600 in foto! sm470
Valchisun:
Mi ricordo che avevo "tentato" di salirci sopra al modello esposto nella vetrina del concessionario Piaggio Gilera di Pinerolo, c'e' mancato poco che non tiro giu' la vetrina visto che mi mancavano almeno venti cm. buoni per mettere il piede per terra!Era un po' "altina"..... sm421 :'(
Coz:
:72: Giaggià, una vera bestiazza! Incuteva un certo rispetto anche da ferma. :57:
Coz:
Altra gran moto incompresa e derivata dall'RC 600 fu il Nordwest, antesignana degli odierni motard!
Immagine del depliant della prima serie:
Questa è la corrispondente versione dell'RC 600
Ultima versione del Nordwest prima della chiusura della Gilera:
Dopodichè della Gilera è rimasto solo l'adesivo da appicicare su scooter sm415 Piaggio.... sm404
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa