sarà dura se non durissima....
la ducati che guidava stoner era per lo meno vicina alle rivali ed aveva più motore, il che gli permetteva di recuperare negli allunghi; questa, penso sia tale e quale a quella, con la piccola differenza che le rivali sono cresciute in maniera esponenziale....
poi, la conformazione della moto, l'assenza di telaio che la rende rigida a livelli forse inaccettabili per quell'uso; sono d'accordo che sia giusto perseguire nuove strade e tecnologie ma se poi questo si dimostra non corretto o impraticabile, perchè intestardirsi nel cercare di far funzionare un catenaccio che non funzionerà mai?

l'operazione dottore penso sia stato il frutto di un'ultima scelta, hanno pescato l'ultima carta ed ora non hanno più chances da giocarsi, se non ritornare indietro e costruire un mezzo un poco più " tradizionale".
tutti sanno far andare i motori, pochi sanno renderli sfruttabili; altro problemino da risolvere!

il dottore si è buttato in un buco da cui penso sia impossibile uscire, avrà guadagnato tanto ma ha perduto il posto che aveva nelle classifiche, lo vedo male combattere per il sesto posto e fino a quando??

mah!
vedremo cosa succederà, favolose sorprese al mugello, tenuta in curva migliorata, trazione stratosferica, frenata magistrale, consumi ridotti, asini che volano, comete che ritornano, avversari che si autoeliminano,
tutto questo succederà al mugello; peccato che nessuno abbia detto in che anno........ speriamo che il dottore non sia già andato in pensione. :'(
tutto ma non una ducati!!!

max.