Le moto e gli accessori > Altre marche
Kove
Valchisun:
Sara' ma a me sembra la solita baracca cinese, ricordiamoci sempre che le case giapponesi, negli anni settanta, copiavano dalle case europee e miglioravano qualita' e finiture, questi copiano mantenendo un livello infimo di qualita' e finiture, migliorassero il prodotto, i loro listini prezzi andrebbero a posizionarsi sul livello dei prodotti europei e giapponesi, il fatto che abbiano riempito il mercato di insulsi bicilindrici paralleli frontemarcia, dice gia' tutto
kermit:
Io continuo a rimpiangere il 690... Questa potrebbe davvero essere totale... Se è comoda per il commuting una via di mezzo tra le piccole sotto il 400, e le grandi, anche se per estetica preferisco quasi la nuova himalayan...
vin-lap:
--- Citazione da: alex - 16 Dicembre 2023, 16:39:18 ---Per completezza, direi che adesso c'è anche la 800X, più votata ad un uso turistico.
Ma appunto dual non è.
.......
poi ricordiamoci con cosa abbiamo fatto di tutto in gioventù ed ecco il solito discorso: strada facendo ci siamo dimenticati che non è la moto ma lo spirito con cui la si usa, a fare la vera differenza.
--- Termina citazione ---
appunto, a cosa ci serve?
premesso che la 450 a me piace parecchio,
se non è troppo grossa preferisco: meno problemi a manovrarla e girarla....
dual:
viaggi con zavorra e bagagli o raid? autostrada? autonomia?
a essere sincero e realista per le (poche) uscite di qualche ora il fantic 250 mi è più che sufficiente e anche il mio cruccio per il serbatoio piccolo (7,5l) si è rivelato una fisima: un rifornimento al giorno lo si può fare....
il vero problema che trovo nel concetto "dual" sono le gomme:
con qualsiasi moto le gomme che vanno veramente bene fuoristrada in strade scorrevoli sono "fastidiose" (oltre a durare poco) oltre i 90 Km/h,
gomme adatte anche all'uso stradale limitano il fuoristrada a quello che posso fare anche con una scrambler....
P.S.:
sulle sterrate, evitando le buche più profonde, viaggia molto bene anche la BN251 con le Dunlop Mutant...
kermit:
Beh le mitas e07 dovrebbero essere 50/50
motaldo:
--- Citazione da: vin-lap - 19 Dicembre 2023, 10:32:32 ---
il vero problema che trovo nel concetto "dual" sono le gomme:
con qualsiasi moto le gomme che vanno veramente bene fuoristrada in strade scorrevoli sono "fastidiose" (oltre a durare poco) oltre i 90 Km/h,
gomme adatte anche all'uso stradale limitano il fuoristrada a quello che posso fare anche con una scrambler....
P.S.:
sulle sterrate, evitando le buche più profonde, viaggia molto bene anche la BN251 con le Dunlop Mutant...
--- Termina citazione ---
Il tipo di gomma "fa" la moto a volte più della moto stessa, non ha senso montare gomme tassellate su una moto che pesa oltre 200 Kg, ma questo la limita ancora di più perché nel fanghino così se la caverebbe: non se ne esce.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa