Le moto e gli accessori > Officina
Cavalletto alzamoto basso.
masao:
Si esatto, ho un 250r. Pensavo fosse alta da terra uguale al 4t
teo91:
--- Citazione da: Enzo - 16 Dicembre 2022, 12:39:49 ---Io ho preso 4 pezzi di scatolato da 30 , 4 da 20 , due lamiere da 8 mm ( tutti materiale recuperato dai scarti in officina) saldato e incollato un pezzo di gomma da 5 mm . Uso un cric per auto preso al Lidl anni fa per sollevare , sul DR uso quello. Finito .
--- Termina citazione ---
ho fatto lo stesso anni fa, consigliatissimo!!
motaldo:
--- Citazione da: Enzo - 16 Dicembre 2022, 12:39:49 ---Io ho preso 4 pezzi di scatolato da 30 , 4 da 20 , due lamiere da 8 mm ( tutti materiale recuperato dai scarti in officina) saldato e incollato un pezzo di gomma da 5 mm . Uso un cric per auto preso al Lidl anni fa per sollevare , sul DR uso quello. Finito .
--- Termina citazione ---
Faccio lo stesso anch'io quando cambio moto, o modifico il cavalletto precedente o ne faccio uno nuovo......ne ho un pò.
(quello a pantografo che ho comprato è pesante e la Honda CRF L non ci sale, a meno di artifici come suggerito da Gianca)
Ciao Aldo.
ilario:
Come siete moderni ed avanzati.
Io sono rimasto alla cassetta delle bibite rovesciata.
Fino a quando il fisico me lo consente alzo la ruota anteriore appoggio la culla del motore sulla cassetta ed il gioco e' fatto.
La plastica scivola sul pavimento e la posizioni dove vuoi.
Due piccole assicelle tengono in equilibrio la moto sulla cassetta.
Valchisun:
Anche io con le moto da trial, ho sempre usato la cassetta delle bibite rovesciata, se e' della birra, e' meglio... :singing:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa