Le moto e gli accessori > Honda

Nuova Honda Crf 300 L

<< < (5/8) > >>

Enzo:
Quello che era in vendita da noi era la XR , in pratica la L venduta e fatta per il mercato americano  rimaneggiata da Red Moto  per avere qualche CV in pi ed essere appetibile per il mercato europeo.All' epoca ,  mi sembra il 2019 , costava sui 11.000 euro , non poco.
https://youtu.be/5UU38jE9pr0

Enzo:

--- Citazione da: gianga - 07 Dicembre 2022, 11:56:29 ---
--- Citazione da: Enzo - 07 Dicembre 2022, 06:00:18 ---...per adesso mi godo ancora il DR . :sig:

--- Termina citazione ---
Adesso è in officina per il mono che era inchiodato, a quanto pare forse mi cambiano l'interno piedino compreso e dovrebbe uscire un mono regolabile anche in estensione. Alla forcella dopo aver messo le progressive di Hyperpro con la gradazione di olio che danno loro ( SAE 10) ho provato a mettere un 7,5 per vedere come va , erano troppo " dure " secondo me. Il prossimo Ater però credo che sia mettere le valvole della RaceTech. Ho montato i tubi in treccia e più avanti cambio i dischi oramai stanchi . Ah, ho messo i riser al manubrio perché non riesco a guidare in piedi nonostante la mia bassezza e prossimamente mi faccio sei attacchi pedana diversi, più bassi (15 mm) e arretrati. Poi di cose da fare me ne vengono in mente anche troppe.🤣
Dimenticavo, messo anche uno scarico MSR e deve arrivare il manubrio Renthal piega 971 RC , la stessa che avevo sulle CRF .
Oh, a che punto siamo? :sbav:  :333: :OK:

--- Termina citazione ---

Bikerider:
A mio avviso il limite della 450L sul nostro mercato più che il prezzo è l'inadeguatezza. E' moto da grandi spazi per cui può andare bene agli americani, ma inadatta all'enduro difficile, a bassa velocità in spazi angusti ed altrettanto a viaggiare su strada.

masao:
La moto sembra bella! Dite che 7/8 CV con uno scarico e una bella mappatura non si tolgano con facilità al motore? Ovviamente consumi e intervalli di manutenzione ne risentiranno... Guardavo la comparativa con la rally, e sembra che sia decisamente meglio a sospensioni secondo i tester. Forse vale la pena orientarsi su quella, oppure si spende meno a fare maneggiare la L? L'idea di avere mascherina e serbatoio maggiorato per i giri più a lungo raggio, poi con un cambio serbatoio (con quello della L) e mascherina più ridotta per un enduro, è decisamente interessante. La rally sembra avere anche dei freni migliori

Enzo:
Il problema della XR non sono certo i CV , in confronto alla sorella
 Racing ne ha di meno . Ai tempi ,parlando con l' unica persona che l'ha provata ,mi hanno detto che come erogazione  e CV per giri da enduro amatoriale sarebbe perfetta, il problema almeno qui in zona da me è che un po' goffa . Qualche usato si trova , se si ha intenzione di usarla come una dual (tenendo limiti di motore per quanto riguarda i tagliandi)  non è per nulla una brutta scelta , la dotazione tecnica è di livello. Un bel serbatoio maggiorato e via.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa