Varie ed eventuali > Drive in
Ma SWM ?
alex:
Diciamo che se c'è da assemblare coi pezzi di magazzino acquistati va tutto bene. Sono Husqvarna quasi in tutto e per tutto. Quindi parliam delle RS e delle SM.
Hanno anche una iniezione vera (Keihin) e non quel sistema ibrido della Mikuni che usava l'Husky e che qualche problema l'aveva dato.
Qualche problemino stupido leggo che ce l'hanno le Euro 5 tipo la Six. Cazzatine ma che hanno del fastidioso se lasciate lì a carico dell'utente, Sensore cavalletto, difficoltà con la mappatura E5...
Così non si va avanti per molto, credo.
Peccato perché le moto sono meno "buttate là" delle Fantic, tanto per fare un paragone.
Enzo:
Vedo sul tubo parecchie prove e recensioni sia della 300 che della 500, a quanto sembra piacciono perché costano il giusto ma per loro hanno le stesse prestazioni delle moto più moderne. Ovviamente devono sviluppare la cosa , altrimenti finisce tutto, per quanto riguarda le Fantic non mi fido molto.
vin-lap:
Credo che per "sentire" la differenza di prestazioni tra le enduro del 2010 e quelle del 2020 ci voglia un bel manico (specie se carburazione e sospensioni le regola qualcun altro).
quanto a Fantic questa estate ho comprato una 250 TL:
è una enduro "dei poveri", economica e un po' "grezza", ma l'assetto è buono, l'iniezione €5 è ottima, le sospensioni ed i freni fanno bene il loro dovere....(e anche l'impianto elettrico con il fanale a led)
Enzo:
Eh, di quelle in giro ne ho vista solo una , il proprietario non era molto contento, più che altro per i problemi di assemblaggio.
vin-lap:
--- Citazione da: Enzo - 03 Dicembre 2022, 19:38:37 ---Eh, di quelle in giro ne ho vista solo una , il proprietario non era molto contento, più che altro per i problemi di assemblaggio.
--- Termina citazione ---
non c'è molto da assemblare....
e la prima volta che pulisci il filtro la riassembli come vuoi....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa