Le moto e gli accessori > Moto GP/SBK ecc.

Bagnaia, un bravo ragazzo, anche troppo....

<< < (4/4)

Valchisun:
Il fatto che i cinesi si siano accaparrati marchi italiani storici la dice lunga sul fatto della loro credibilita' tecnologica, se parli con chi lavora con loro in qualunque settore merceologico, ti dira' che, non appena gli si richiede alta tecnologia o prodotti di alta qualita' i costi diventano, uguali e identici a quelli occidentali e cessa il motivo di delocalizzare, se vuoi un'altra prova di quello che dico, parla con i cittadini spagnoli, che la settimana scorsa si sono visti piovere in testa i detriti di un satellite cinese precipitato... :arar:

ilario:
Val.non scordarti che lavoriamo da 75 anni nel settore ed i nostri polli li conosciamo bene.

Valchisun:
Credo che i cinesi sappiano perfettamente cosa chiede il mercato occidentale/europeo nel settore motociclistico, lo hanno imparato perfettamente da tutti i dirigenti delle piu' grandi case occidentali, europee e giapponesi, il mercato presente e futuro  chiede moto economiche e loro rispondono all'offerta con le moto  che vanno di moda, adesso, enduro stradali da 8.000 e rotti Euro, il pubblico attuale passa sopra al fatto che pesino come una moto europea di cilindrata e potenza doppia, o che adottino un vecchio motore ex giapponese come le nuove Morini, oppure una onesta enduro da on-off di 300 cc. da 4.000 Euro, ho i miei dubbi sul fatto che riescano a proporre alta tecnologia pagando i soliti 30 Euro al mese per un operaio/ingegnere specializzato

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa