Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride
Confronto tra la Vertigo Titanium Nitro 2022 e la Beta EVO 4T Factory 2021
teo91:
La soluzione di Lamberto comunque è la scelta ideale, entrambe in garage e non ci si pone più il problema! :arar:
kermit:
Interessante paragone, se riusciamo a vederci facciamo un po' di test, anche se mi sono trovato bene sui percorsi facili con l'elettrico...
Lamberto:
--- Citazione da: teo91 - 17 Novembre 2022, 22:58:44 ---La soluzione di Lamberto comunque è la scelta ideale, entrambe in garage e non ci si pone più il problema! :arar:
--- Termina citazione ---
Mi piacerebbe! sm442
Una Evo ed una 890 sono più che sufficienti…quello che ci vuole è il tempo per usarle
il pratese:
sono cinque anni che uso la beta 4t e da 3 la versione factory la ritengo quasi perfetta, i quasi è dovuto a due difetti che si possono risolvere o almeno per me li ho risolti sospensioni preparate e frizione prodotta da Bosi, inoltre tra i vantaggi che le trovo è la quasi totale assenza di manutenzione a parte ovviamente i normali tagliandi ma forse sarò stato fortunato, non mi ritrovo sul giudizio dato dal cambio marmitta perchè il modello factory è già meno strozzato della base e la differenza con Arrow Bosi sono quasi impercettibili a parte il rumore e il look più bello
Bikerider:
Bella e interessante Lamberto :OK:
Da quello che scrivi ne derivo che la Beta è più adatta al motoalpinismo e la Vertigo più da zona e, per chi non le fa, comunque più adatta a ostacoli alti e situazioni dove l'esplosività (ma anche il minor peso) conta, come quelle con poca rincorsa, per esempio, anche se Vertigo non è inadatta a fare motoalpinismo.
E dopo questo festival di ovvietà, mi congedo. :arar:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa