Le moto e gli accessori > Moto GP/SBK ecc.

Ducati vince tutto!

(1/3) > >>

Valchisun:
Dopo essersi aggiudicata il campionato Mondiale MotoGp e Mondiale case costruttrici domenica scorsa, Ducati ha appena vinto il Campionato Mondiale Sbk, non sono un ducatista, ma devo dire chapeau ad una casa italiana, una piccola realta' se confrontata con i colossi giapponesi, tanto per fare un confronto delle dimensioni, Ducati produce 50.000 moto l'anno, Honda ne produce 20 milioni, e' quasi inconcepibile che i giapponesi collezionino brutte figure in un settore, come il motosport a due ruote, senza cercare di porvi rimedio, soltanto la Hrc di Tokio, il reparto corse della Honda, ha le dimensioni dell'intero stabilimento di Borgo Panigale della Ducati, sicuramente il racing non paga piu' in termine di pubblicita' e di ritorno nelle vendite, ne e' una prova il ritiro della Suzuki dal mondiale MotoGp, dopo avere vinto l'ultima gara della stagione, ma non credo che, soprattutto Honda stia in MotoGp e in Sbk per collezionare brutte figure, mi auguro, per il bene dello spettacolo e dello sport che le case giapponesi si diano una svegliata, altrimenti vedremo un noioso monomarca Ducati in MotoGp...

masao:
Complimenti si, tanto di cappello!
Beh a livello di investimenti, non credo che ducati investa meno di Honda o Yamaha per le corse. sicuramente risparmia sul contratto dei piloti  :333:
Ducati sta costringendo tutti a non concentrarsi solo sulla motocicletta standard che fino a ieri i giapponesi erano maestri nel costruire. Ora finché non hanno trovato il modo di evolvere il concetto di "motogp contemporanea" ducati sguazzerà ancora per un po'. Poi dopo tornerà a fare dei podi. Sempre che i giapponesi non decidano di ritirarsi tutti, come sostiene Davide Brivio.

Valchisun:
Una volta c'erano gli sponsor "tabaccai" a foraggiare il racing, venuti a mancare loro, si e' ridimensionato un po' tutto, i budget per le gare si sono, ampiamente, ridimensionati, senza contare che, Suzuki insegna,  le gare non fanno vendere di piu', ci sono altre forme di pubblicita',nello specifico, Aprilia si e' ritirata da anni dalla Sbk, ma produce le moto sportive e naked piu' apprezzate dal pubblico degli "smanettoni" della domenica, anche quello e' diventato un mercato di nicchia, nel quale le case giapponesi non investono piu' di tanto, in MotoGp, la debacle Yamaha dell'ultima parte di campionato, fa pensare che i budget siano sempre piu' risicati, anche se non credo che stiano in MotoGp per collezionare brutte figure, vedremo il prossimo anno se il nuovo motore dara' un po' di aiuto al povero Fabio Quartararo, anche Honda, rilevando i "disoccupati" Mir e Rins, mi auguro che si ricordi che era in grado di vincere Mondiali a raffica, Alex Marquez dice che sulla Ducati gli sembra di essere su un altro pianeta, e quello dice tutto sul livello, infimo, raggiunto da Honda in MotoGp negli ultimi anni...

Enzo:
La Honda è l'unica casa che potrebbe correre senza sponsor sulla carena , però ultimamente sembra che abbiano perso la retta via , diciamo che la sua moto fa schifo e via . Vediamo il prossimo anno.

masao:
Anche Suzuki correva senza sponsor.
I giapponesi investono magari di più sul pilota già affermato, ducati nel post dovizioso e Lorenzo, su giovani promettenti. Ed ha pagato, hanno avuto più soldi per evolvere la moto.
Io preferirei moto che vanno leggermente più piano, meno sui binari con i piloti che per forza di cose si sportellino un po' di più.
Come diceva Dovizioso, adesso vanno tutti d'accordo perché con aerodinamica ed elettronica, i sorpassi sono meno e in punti meno improvvisati, quindi non succedono "cose"

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa