Varie ed eventuali > Comunicazioni

Eicma 2022, ovvero la fine del motociclismo

(1/4) > >>

Valchisun:
Non sono il solo ad avere ravisato la fine del motociclismo, di quello bello, di quello che conoscevo...

https://www.facebook.com/1255975935/posts/pfbid02L3pJQ2NnKMG4zhScvMbxDZGci5TXuJGQaACxqJkkJBNsug1mQTYHzdG8S9YTbhFWl/?sfnsn=scwspmo

 :tris:

Valchisun:
Ricordo a tutti che la Suzuki ha avuto il coraggio di chiamare V-Strom la sua "nuova" moto dotata del solito, ricorrente, obbligatorio, bicilindrico parallelo frontemarcia, ma la cosa piu' vergognosa e che nessuno se ne lamenti, tutti schiavi ed in balia delle decisioni di dirigenti affamati di guadagni, continuo a pensare che l'unica cosa bella che e' arrivata dalla Cina sia la vespa vellutina, sempre meglio di queste schifezze a due ruote, daie motociclisti, fatevi prendere per i fondelli da tutti... :tris:

ilario:
Condivido pienamente questo resoconto della fiera puntuale e preciso.
Caro Val,noi siamo degli anziani rincoglioniti che hanno avuto la fortuna di vivere le varie fasi del motociclismo.
Quella iniziale che faceva coincidere i nostri enormi desideri con l'impossibilita economica di realizzarli.
Il periodo felicissimo che ci permise di realizzarli.
Ora lo scoramento per la realta del mercato e delle prospettive che ci stanno imponendo.
Un appiattimento generale per cercare di imporci delle lavatrici con le ruote.
Ci hanno privato del sogno,del desiderio per qualcosa di unico e diverso.
I ragazzi oggi sono maggiormente attratti dalle lucine di natale dei cruscotti che dalla parte tecnico/meccanica perche' non sono nemmeno
interessati di cosa si nasconda sotto il plasticume delle carrozzerie.
La fiera e' per loro--tante lucine di natale.
Per noi sono previste solo moto dai 20000 euro in su dove la differenza e' data dal nuovo kit di bauli di alluminio e che saranno
prossimamente dotate anche di deambulatore e rotelle laterali per le manovre.
Tanto saranno infilate in box di fianco alla Ferrari inutilizzata perche' non provvista di paranco per entrata e uscita.
Ci sono primari marchi di caratura mondiale che sono destinati a scomparire con noi.

Valchisun:
Ho notato anche io quello, ma i nuovi parvenu del motociclismo, non essendo dotati di memoria storica, si "accontentano"  di avere un bello schermo Tft e tanti  bei tastini per cambiare le mappature sulla moto, e' come sta avvenendo nel settore delle auto, nelle pubblicita' si parla di connettivita' dei dispositivi elettronici e delle rate del finanziamento a "soli" Euro al mese, nessuno e' piu' interessato al fatto che l'auto vada a benzina, a gasolio o ad aria, interessa solo il connecting ed a farsi strozzare di interessi dalle finanziarie.Il nuovo motociclista mi sembra diventato un personaggio orwelliano, una specie di automa pronto a bersi tutto quello che gli viene proposto, del motore che monta la sua futura moto, non interessa piu' nulla, l'importante e lo schermo Tft e l'elettronica, se poi si acquista una  moto fatta in Cina, ma con il logo ed il prezzo europeo, va bene uguale, tanto c'e' il connecting... :tris:

Enzo:
La nuova TA mi mette tristezza, aspetto di vederla dal vivo ma non nutro molte speranze. La Honda oramai si limita al minimo indispensabile , fa il compitino e via . La V-Strom 800 non è male, ma per ora tengo la mia 650 , non mi ha fatto scattare la scintilla , una moto così la potevano fare anche i Cinesi e guardando bene secondo me le loro non sono molto distanti . Saranno loro il futuro ? Probabilmente si , il presente però non mi entusiasma più.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa