Le moto e gli accessori > Enduro stradali

Transalp 750

<< < (2/7) > >>

Bikerider:

--- Citazione da: Enzo - 24 Ottobre 2022, 20:15:00 ---Io questo anno ero intenzionato a cambiare il V Strom, sperando appunto nella uscita della nuova TA e della nuova Suzuki 700 devo ammettere che sono rimasto un po' deluso dalla Honda , sempre che poi quella vera sia diversa. Per cui ho deciso di aspettare e nel frattempo mi diverto con altro.

--- Termina citazione ---

Per entrambe le moto mi aspetto anatemi dal Valchi per il passaggio al bicilindrico in linea  :arar:

Valchisun:
Tutti questi bicilindrici paralleli frontemarcia sono, stranamente, arrivati con la delocalizzazione in Cina e nel Sud Est Asiatico di tutta o quasi la produzione di propulsori da moto, anche di case europee ed occidentali, oltre a quella giapponesi, bastava dire di no, anche perche' i prezzi sono rimasti quelli delle moto prodotte in Europa, bastava un piccolo sforzo, ed i dirigenti avrebbero capito che non era il caso di prendere per i fondelli i loro clienti, il problema e' che le nuove generazioni non hanno una memoria storica, e comprano qualunque porcata che abbia due ruote ed un motore.

kermit:

--- Citazione da: Valchisun - 24 Ottobre 2022, 21:10:10 ---Tutti questi bicilindrici paralleli frontemarcia sono, stranamente, arrivati con la delocalizzazione in Cina e nel Sud Est Asiatico di tutta o quasi la produzione di propulsori da moto, anche di case europee ed occidentali, oltre a quella giapponesi, bastava dire di no, anche perche' i prezzi sono rimasti quelli delle moto prodotte in Europa, bastava un piccolo sforzo, ed i dirigenti avrebbero capito che non era il caso di prendere per i fondelli i loro clienti, il problema e' che le nuove generazioni non hanno una memoria storica, e comprano qualunque porcata che abbia due ruote ed un motore.

--- Termina citazione ---

Il mio bicilindrico fronte marcia, è in giro da un bel po' prima della delocalizzazione, va benone...
Tutti i 4 cilindri di sono stati per la maggior parte in linea.
 Da appassionato di vtwin italiano... Dopo le prove, ho scelto un parallelo senza rimpianto... Non si può fare di tutta un'erba un fascio...

Valchisun:
Niente da dire sulle Triumph, da sempre adottano il parallelo frontemarcia, come molte altre moto degli anni sessanta/settanta, era una loro precisa caratteristica, quello che  non sopporto e' che marche che avevano fatto il del bicilindrico a V di 70' una loro precisa connotazione, si siano convertiti ad un motore, unicamente,  per una economia produttiva, di base e' un motore che di emozioni ne fornisce molto poche, per via di una erogazione piuttosto piatta, che avra' dei vantaggi nella guida, ma di "motociclistico" ha ben poco, non per niente, sui paralleli, viene dato un manovellismo particolare per cercare di farli assomigliare il piu' possibile ai motori a V, ma si tratta sempre di una "imitazione" chi nasce "parallelo" non sara' mai un V, provare per credere, era gia' cosi sulle vecchie Yamaha Tdm ed e' cosi' sulla nuova At e sulle 890 Adventure.... :tris:

Bikerider:

--- Citazione da: kermit - 24 Ottobre 2022, 23:18:45 ---
Il mio bicilindrico fronte marcia, è in giro da un bel po' prima della delocalizzazione, va benone...
Tutti i 4 cilindri di sono stati per la maggior parte in linea.
 Da appassionato di vtwin italiano... Dopo le prove, ho scelto un parallelo senza rimpianto... Non si può fare di tutta un'erba un fascio...

--- Termina citazione ---

Devo dare ragione a Kermit. Mo' me lo segno  :arar:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa