Le moto e gli accessori > Aprilia
Provata la TUAREG 660
Enzo:
La coppia in basso se prendi come riferimento le tue ultime due moto ci sta che non la senti . A me personalmente non mi è dispiaciuta, tolto quel on off che ha quanto pare è sparito nelle ultime moto uscite della prima serie , spinge bene in maniera lineare e i giri li prende subito. Poi ovvio che dipende anche da come era settata l'elettronica , che da come leggo una volta trovata la quadra personale nessuno tocca più.
Valchisun:
Leggo di un mucchio di proprietari che hanno avuto problemi di elettronica fin da subito, per un sensore posto sulla frizione, francamente ritirare una moto con una magagna che si presenta fin da subito, su una moto da 13.000 Euro, un po' di fastidio me lo darebbe... :tris:
Lamberto:
--- Citazione da: Valchisun - 24 Settembre 2022, 12:33:01 ---Leggo di un mucchio di proprietari che hanno avuto problemi di elettronica fin da subito, per un sensore posto sulla frizione, francamente ritirare una moto con una magagna che si presenta fin da subito, su una moto da 13.000 Euro, un po' di fastidio me lo darebbe... :tris:
--- Termina citazione ---
Si certo da fastidio, ci mancherebbe!
Comunque ho notato, soprattutto nelle generazioni più giovani, che tra FB ed i vari forum, sparano a zero e il più delle volte non hanno un minimo di esperienza, questo vale per qualsiasi marca di moto nessuna esclusa.
Enzo:
Mah, ha ragione Lamberto, si leggono cose da rasentare il ridicolo a volte. Persone che non sono in grado di " tirare" un bullone da sole , che poi non è che quando l' elettronica non c'era i mezzi non si rompessero , eh ! Vuoi la moto euro 6/7/8 ? La vuoi con il TFT che fa scena ? La vuoi con le mappe per giocare ? E allora gioca ma devi sapere che tutto si rompe , adesso è così , punto.
Valchisun:
Prima dell'avvento del made in Cina a tutti i costi, non mi ricordo di tutti questi richiami in garanzia, e' anche vero che l'elettronica a tutti i costi, ha portato tutto sul filo della spia che si accende e te ne stai a casa, mi ricordo un sabato pomeriggio che sul mio 690 Sm, accendo la moto e il minimo parte a seimila giri, la moglie del concessionario mi aveva detto che era un problema del sensore di temperatura, mi aveva fatto fare una procedura al telefono ed il problema era sparito, l'alternativa sarebbe stata quella di rinunciare al giro e di portare la moto dal concessionario in furgone. In ogni caso, ho imparato che sulle prime serie industrializzate, e di qualunque marca si stratti, di magagne ce ne sono sempre state, il collaudo del prodotto finito, lo fanno fare al cliente, ma la soluzione esiste, basta non comprare piu' i loro prodotti. Si chiama anche "smettere di farsi prendere in giro"
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa