Le moto e gli accessori > Altre marche

Voge 300 Rally

<< < (2/3) > >>

motaldo:
Un amico, non sapendo quale scegliere fra le decine di moto storiche che possiede, l'ha appena comprata e me l'ha fatta provare.  La Voge 300 sembra ben costruita, ha la possibilità di montare il mono in due posizioni per cui la sella ha altezze umane anche per noi diversamente alti.
Nel breve tratto sterrato in cui l'ho provata mi è sembrata del tutto sovrapponibile alla mia Honda 250 CRFL con un pò più di bassi, lievemente più larga di serbatoio e guida leggermente meno orientata allo sterrato (più stabile e sospensioni meno flaccide) ma si guida bene in piedi.
Mi sa che dobbiamo orientarci su questa tipologia di moto, tanto le grosse cilindrate su strada sono impossibili da utilizzare al meglio  (velox e traffico) sugli "ampi sterrati" non parliamone neanche e nel misto stretto se la giocano (come Nonno Miki di recente ha spiegato bene al proprietario di un grosso Ktm Adventure VS Alp 200).

teo91:
La mia prossima moto potrebbe essere la Honda 300 L o rally, o meglio ancora una L un po' allestita da viaggio avventura, ormai le grosse moto hanno sempre meno senso, almeno queste le si usa e ci si diverte a tutto tondo con pochissimo stress, cosa non da poco! Ma tra questa e le Honda non avrei dubbi, anche solo per la quantità di accessori dedicati che ci sono per le rosse!

motaldo:

--- Citazione da: teo91 - 11 Agosto 2022, 16:20:32 ---La mia prossima moto potrebbe essere la Honda 300 L o rally, o meglio ancora una L un po' allestita da viaggio avventura, ormai le grosse moto hanno sempre meno senso, almeno queste le si usa e ci si diverte a tutto tondo con pochissimo stress, cosa non da poco! Ma tra questa e le Honda non avrei dubbi, anche solo per la quantità di accessori dedicati che ci sono per le rosse!

--- Termina citazione ---



Sono d'accordo, il pro è che costa almeno un migliaio in meno.

masao:
Non la conoscevo, bellissima la Honda rally

Feib:
Da possessore di Honda CRF300L posso dirvi che è davvero un bel mezzuccio. Consuma nulla, i 32/35Km/l sono davvero fattibili. E' facilissima e la si usa veramente senza alcuno sforzo. Vi porta in strada a velocità di crociera di 100-110 senza sforzo con allungo a circa 135Km/h. Notare che alla massima velocità il motore frulla a poco più di 8000 giri quindi ben distante dal limitatore posto a 11000rpm.
In fuoristrada va ovunque ma bisogna essere consapevoli che nel brutto non è una specialistica. Le sospensioni sono quello che sono e i freni con ABS sono più a loro agio su asfalto benchè il posteriore sia disinseribile.

Cambio perfetto e abbastanza rapido, frizione leggerissima.

Gli aspetti negativi direi che sono un po' di effetto on/off, i freni migliorabili e la sospensione posteriore piuttosto economica.

Costa un po' di più della Voge ma secondo me non c'è paragone anche solo per un discorso di affidabilità, assistenza e rivendibilità.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa