Le moto e gli accessori > KTM
Prova su strada KTM 390 Adventure my 2021
Lamberto:
Ho fatto un bel giro di 170 km metà asfalto e metà fuoristrada, così ho potuto provare bene la 390 ADV.
Diciamo subito i difetti, il primo, come avevo già detto in precedenza, è la posizione di guida in piedi. Ho in parte rimediato montando dei riser al manubrio e delle pedane regolabili che ho impostato più basse ed arretrate, così la cosa migliora qualcosina, occorre però, nei tratti più veloci, poggiarsi con la parte anteriore dello suola.
Il secondo difetto sono i rapporti, sono troppo lunghi, la prima è praticamente una seconda e in un tratto veramente difficile ho dovuto tribolare.
Non era previsto nel giro ma il mio amico zzz ha voluto fare una variante che aveva fatto una decina di anni fa, peccato che dopo le violente piogge abbiamo trovato un tratto di circa 3 km che erano solo sassi smossi su una forte pendenza, avrei dei dubbi se rifarla con una enduro racing :73:
Praticamente il mio amico aveva le gomme da enduro e faceva fatica a salire scavando delle belle buche io con le Continental TKC 70, oneste nei tratti scorrevoli, in questo frangente non potevano fare nulla, quindi saltare sulla sella per dare aderenza e frizione a go go. Dopo un po la temperatura è andata al massimo ed ho dovuto aspettare che si ripristinasse.
Ora a parte la difficoltà da hard, la moto si è comportata molto meglio di quello che mi aspettassi, ovvero, nonostante la ridotta escursione delle sospensioni la moto si comporta bene andando ovviamente ad una velocità consona alla ciclistica, quello che mi è piaciuto di più è la stabilità e la direzionalità, l'avantreno non scarta.
I freni sono andati benissimo, non ho disattivato ne l'ABS e ne il controllo di trazione e sono intervenuti raramente.
Quindi alla luce di questa esperienza monterò delle Mitas E09 e un pignone di un dente più piccolo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa