Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie
ESCAPE 2022
Enzo:
Un giro free ride lo facciamo, tranquillo. Tanto il mezzo per questo genere di uscite è in garage. :OK:
bibo:
--- Citazione da: kermit - 29 Ottobre 2022, 21:20:46 ---Onestamente non so, è che devo farmi esperienza e capire se rimane lineare come consumo (al netto di continuare con stessi percorsi e modi) o tra la prima metà e la seconda c'è un abbattimento...
Andare a pasticciare, non mi ci metterei...
Ma farei volentieri un giretto se esci!
--- Termina citazione ---
se non ha uno strumento più preciso per capire i consumi non n verrai ami a capo.
Su due dei tre veicoli elettrici che ho dal 100% al 99% dura più dei restanti decrementi percentuali e dipende dal bilanciamento celle.
Nelle realizzazioni serie o quantomeno decenti è il BMS (Battery Management System) che sa (meglio di tutti( quanta batteria residua c'è e lo comunica con un volgarissimo canbus allo strumento.
Nella EM sembra non sia così e quindi ti devi affidare allo strumeto che ti ho consigliato, che comunque ha una risoluzione 12 volte miglire dello strumento originale, se come dici ha 8 tacche.
Per farti un esempio, venerdì son partito da casa e per boscaglia e colline brianzole sono andato a pranzo in collina facendo un ultimo strappo prima dellosteria di 300 metri di dislivello in meno di 3 km quindi con mendenza media più del 10% e punte (rilevate) del 17%.
A scendere sono passato dal 47% di batteria al 52%, se avessi avuto "8 tacche" non me ne sarei mai accorto e non avrei potuto apprezzare l'incremento di autonomia data dalla rigenerazione.
Per completezza, il giro è stato di 57 km, 860 metri di dislivello e velocità media in movimento di 16 km/h. Non ho ricaricato all'osteria perche volevo deliberatamente fare una prova di autonomia. Arrivato a casa con il 9% di batteria.
P.S: Non c'è da pasticciare niente, lo strumento si collega al positivo e al negativo della batteria di trazione e finita li.
motaldo:
Mi sono un pò perso (ho l'abbonamento a Novella 2000 scaduto) Bibo che moto elettrica hai?
Ciao Aldo.
Bikerider:
--- Citazione da: Enzo - 29 Ottobre 2022, 22:19:02 ---
Percorsi free ride ? :arar: ti dico solo due nomi : Agnelleria e Macine , il Bikerider li ha fatti , lui sa. :sig:
--- Termina citazione ---
La cosa bella è che non mi ricordo mai un 'zzo, per cui mi ci puoi riportare senza problemi :arar:
kermit:
--- Citazione da: bibo - 30 Ottobre 2022, 20:21:14 ---
--- Citazione da: kermit - 29 Ottobre 2022, 21:20:46 ---Onestamente non so, è che devo farmi esperienza e capire se rimane lineare come consumo (al netto di continuare con stessi percorsi e modi) o tra la prima metà e la seconda c'è un abbattimento...
Andare a pasticciare, non mi ci metterei...
Ma farei volentieri un giretto se esci!
--- Termina citazione ---
se non ha uno strumento più preciso per capire i consumi non n verrai ami a capo.
Su due dei tre veicoli elettrici che ho dal 100% al 99% dura più dei restanti decrementi percentuali e dipende dal bilanciamento celle.
Nelle realizzazioni serie o quantomeno decenti è il BMS (Battery Management System) che sa (meglio di tutti( quanta batteria residua c'è e lo comunica con un volgarissimo canbus allo strumento.
Nella EM sembra non sia così e quindi ti devi affidare allo strumeto che ti ho consigliato, che comunque ha una risoluzione 12 volte miglire dello strumento originale, se come dici ha 8 tacche.
Per farti un esempio, venerdì son partito da casa e per boscaglia e colline brianzole sono andato a pranzo in collina facendo un ultimo strappo prima dellosteria di 300 metri di dislivello in meno di 3 km quindi con mendenza media più del 10% e punte (rilevate) del 17%.
A scendere sono passato dal 47% di batteria al 52%, se avessi avuto "8 tacche" non me ne sarei mai accorto e non avrei potuto apprezzare l'incremento di autonomia data dalla rigenerazione.
Per completezza, il giro è stato di 57 km, 860 metri di dislivello e velocità media in movimento di 16 km/h. Non ho ricaricato all'osteria perche volevo deliberatamente fare una prova di autonomia. Arrivato a casa con il 9% di batteria.
P.S: Non c'è da pasticciare niente, lo strumento si collega al positivo e al negativo della batteria di trazione e finita li.
--- Termina citazione ---
La batteria è lì bella sigillata a tenuta stagna...
Scendendo dal primo pezzo, da 4 tacche sono passato a 5, certo la percentuale ti dà più tranquillità... Perché non sai a che punto della tacca sei...
Ci penserò, ma già aver sposato il fanale posteriore è stata un impresa psicologica, visto che poi lo hanno fatto altri per me! :grazie:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa