Le interessanti novità nel settore delle enduro stradali del 2021 mi hanno creato un po’ di mal di pancia.
Il mercato ha proposto la Aprilia Tuareg è la Moto Morini X Cape nel segmento delle cilindrate medie.
Le ho provate entrambe, la X Cape un paio di volte, perché, nonostante un motore non entusiasmante risulta essere molto regolare, ma è la ciclistica che mi è piaciuta per la maneggevolezza è la solidità che trasmette, riesce a nascondere bene la stazza di 230 kg in ordine di marcia, comunque i kg sono tanti.
La Tuareg, che ha le carte per essere la prima della classe, anch’essa non mi è piaciuta per il motore, che risulta essere più brillante grazie agli 80 cv ma sotto è piuttosto vuota e rattella quando si viaggia a regimi costanti, forse per la magrezza della alimentazione. Per il resto la ciclistica è buona e mi sono piaciuti i freni.
Come ho sempre pensato il primo anno di vita non è l’ideale per acquistare una moto, in effetti sui vari forum e pagine FB sono emersi diversi problemi soprattutto per la X Cape.
Mi piacerebbe confrontare le sensazioni con chi ha provato questi modelli.
Comunque, nonostante attratto indubbiamente da queste novità, mi sono orientato su una moto più leggera, perché è questa la principale delle caratteristiche che desidero, quindi ho preso una KTM 390 Adventure , ho commissionato a mia mamma la realizzazione di un cappuccio fatto all’uncinetto per coprire il fanale

per il resto mi sembra abbia delle ottime qualità.
Prima dell’acquisto mi sono confrontato con Bibo

che, dopo un anno, ha già percorso 12.000 km ed è molto soddisfatto, inoltre non ha riscontrato problemi di rilievo. Quando arriverà condividerò le sensazioni.
Intanto sto preparando un bel giro sul lago Maggiore, molto panoramico, che prevedere alcuni passi tra cui uno in Svizzera, circa 170 km. A la procaine!