Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento

casco modulare touring

(1/2) > >>

kermit:
conoscete questi modelli?
vestibilità, sicurezza....
il mio tourmax va bene, prima di ricomprare quello, volevo capire...


https://www.motoabbigliamento.it/casco-modulare-premier-xtrail-mo1-bianco-blu-rosso


https://www.motoabbigliamento.it/casco-modulare-givi-x-33-canyon-layers-bianco-rosso-blu


https://www.motoabbigliamento.it/casco-modulare-hjc-c80-solid-grigio


https://www.motoabbigliamento.it/casco-modulare-hjc-c80-bult-mc21sf-bianco-blu-rosso

https://www.outletmoto.eu/casco-moto-modulare-touring-hjc-c80-rox-mc24-blu-bianco-P44567.htm


https://www.motoabbigliamento.it/casco-modulare-caberg-tourmax-marathon-nero-opaco-bianco-giallo-fluo


https://canellamoto.it/shop/it/caschi-modulari-strada/17256-166610-scorpion-adx-1-solid-blk-matt.html#/109-taglia_casco-m_57_58


https://www.subito.it/accessori-moto/casco-enduro-modulare-scorpion-adx-1-macerata-377968756.htm
https://www.sicurmoto.it/abbigliamento-tecnico/caschi-ai-raggix-scorpion-exo-adx-1-linaspettato/
https://www.missbiker.com/test-scorpion-adx-1-un-coltellino-svizzero/

https://www.youtube.com/watch?v=RkOzk1X0IN4

altri?

Valchisun:
Il casco modulare lo si puo' considerare come un copricapo, adatto a proteggere dal freddo e dalla pioggia, ma non e' di certo protettivo in caso di cadute o incidenti, basti dire che la casa produttrice piu' importante e seria del mondo, la giapponese Arai, non produce nessun tipo di casco modulare in quanto il casco modulare non assicura gli standard di sicurezza che si sono imposti.

alex:
Concordo col Valchi. Il fatto che sia omologato non significa che dia gli stessi standard di di sicurezza.
Inoltre, specie se in materiale plastico come i modelli postati, significa solo peso inutile sulla cervicale.
Io l'ho avuto un modulare, ed ho rilevato proprio quei difetti. Annoto, non trascurabile, che l'avevo al momento del mio famoso patatrac. Mi ha salvato la faccia, è vero, ma in molti si chiesero chi mi avesse tolto il casco.
S'era talmente deformato col colpo che mi si è sfilato dalla testa nonostante la chiusura avesse tenuto.

Aggiungo: nessuno ha una visuale ampia quanto un altro casco integrale, sia stradale che tourer.
Nella mia ricerca selezionai due Tourer ideali per me: Uno Shoei Hornet ADV (che però non ha lo schermo parasole) e il Suomy MXTourer che poi ho preso con soddisfazione massima. 9 etti di fibra di carbonio, stabilità anche a velocità sostenuta anche con la visiera, possibilità di trasformarlo in integrale da strada col kit compreso nella confezione.

vin-lap:
io considererei anche che ora esiste la doppia omologazione......
https://www.airoh.it/faq/omologazioni/che-cosa-significa-la-doppia-omologazione-p-j
https://www.sicurmoto.it/guida-e-sicurezza/nuova-omologazione-caschi-ece-22-06-cosa-cambia/

ai "vostri tempi" i modulari erano collaudati e omologati come jet e la parte anteriore era considerata come una visiera .....

kermit:
Si già il mio è doppia omologazione, anche se il fermo per usarlo jet poi si è rotto...
Sul piano del peso dovrei provare a fare qualche ora con uno o con l'altro, la scorsa estate i muscoli di spalle e collo mi hanno fatto penare, non so se è dovuto a quello, all'assenza di protezione aerodinamica... Comunque lo trovo molto comodo, e in teoria, dovrei andare a prendere moto ancora più leggere e tranquille, roba da 200 allora non mi va più...
Grazie!
Ci ragiono su

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa