Le moto e gli accessori > Motore

Voglia di Rekluse

<< < (2/6) > >>

alex:
 :o sm17 spiega un po' che è successo che non ci arrivo....

Valchisun:
Credo che Nonnomiki si riferisce al fatto che con la Rekluse montata e' impossibile fare partire la moto a spinta o in discesa, perche' la frizione automatica lascia perennemente in folle la trasmissione! :73:

alex:
si, ma lasciando l'impianto-pompa lì dov'è, toccando la leva della frizione riassume dominanza la frizione tradizionale con tutte le sue funzioni... ecco dove non mi "quaglia"  sm443

Valchisun:
Pero' la moto rimarra' sempre e comunque in folle, sia accesa al minimo che da spenta, quindi impossibile da far partire a spinta, pero' quello che mi fa' piu' paura e' il fatto che se fai un tornante in salita al minimo o se ti devi fermare per qualche motivo in un tratto difficoltoso, la frizione si sgancia e si rimane in folle e si cade in automatico!Ovviamente bisognerebbe provarla per almeno un intero pomeriggio per potersi assuefare, avevo parlato con dei ragazzi in Liguria che la montavano sulla Honda Crf 450 che non ne potevano piu' fare a meno, soprattutto nella marcia su sentieri trialistici!

nonnomiki:
Lasciando la leva della frizione così com'è sicuramente funziona ...nel senso che se tu stai viaggiando con qualsiasi marcia inserita e col motore in trazione, tiri la leva della frizione e questa fa il suo lavoro, cioè "stacca" il motore dalla trasmissione, ma se tu non tocchi la leva e freni fino all'arresto della moto, il motore continuerà a girare al minimo anche con la marcia inserita e la leva della frizione rilasciata...tipo scooter...per intenderci...quindi prova a pensare le limitazioni!!!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa