Le moto e gli accessori > Aprilia

Il nuovo riferimento!

<< < (5/10) > >>

alex:
Oggi pomeriggio abbiamo visto la MOrini X- Cape 650.
Mi è piaciuta subito al colpo d'occhio, curata e fatta con materiali ben diversi, ad esempio, della TRK di Benelli o come si chiama lei.
Col vantaggio di essere una 650 in luogo di una 502 e con l'handicap di essere sui 220 chili coi liquidi, 214 dichiarati a secco.
Però almeno ha un impianto flottante Brembo (e non by BLembo) con dischi da 300 anteriori e 255 posteriore, ABS disinseribile, niente mappe ma chi ha bisogno di tecnologia potrà godersi un display da 7 pollici veramente completo, leggibile e sofisticato, e questo detto da uno che ama l'analogico.  :333:
Ha 60 cavalli ed una maneggevolezza, pare, elevata.
Accessibile a tutti, con la sella a 84 com che scendono a 82 con l'opzione ribassata da subito disponibile, che però risulta infossata e che blocca in una posizione obbligata.
Comandi tutti a portata di mano, posizione delle gambe rilassata anche per chi è un po' sopra la media, 18 lt di serbatoio che dovrebbero garantire una autonomia superiore ai 250 Km.
Il bicilindrico è in linea, e pare che per il 2023 sia programmata l'uscita di un 750 con cilindri a V.
Data la conformazione del telaio e delle sovrastrutture ne dubito, a meno che si tratti di un ulteriore modello.
La colorazione disponibile in esposizione è quella £Red Passion" che a me ha richiamato il classico Morini.
Costa 7000 euro, più della Benelli, ma vale decisamente di più, circa quanto la T7 che è una gran bella moto ma molto più scarna di dotazioni di serie, decisamente più economica della Tuareg 660  che non penso sia molto lontana a livelli prestazionali, se non per una maggiore predisosizione allo sterrato. Che comunque la X-Cape può affrontare anche con un 17/19 semitassellato di serie.

Io un pensierino ce lo farei. Mi è piaciuta di più della Aprilia.

gianga:
Io non la avrei chiamata Tuareg...anche ai tempi soffriva il blasone di Tenere e Paris-Dakar, sembrava una scimmiottatura di ben altri miti.
È senza dubbio una bella moto ma dimentichiamoci il fuoristrada avventuroso ed esplorativo. Sono certo che le sospensioni andranno benissimo in chiave strada bianca e sterratoni. Ma rimane una moto da 200 kg...

Valchisun:
Non so dove hai visto sulla Morini X Cape il bicilindrico ad L, visto che e' una moto cinese e' automatico che sia il solito parallelo low cost, non c'e' nemmeno bisogno di guardare come e' fatto il motore, si va sulla fiducia, salvo che tu abbia visto una Camel 500 o una Kanguro 350, in ogni caso andro' a vedermela, sono gia' arrivate dai concessionari, teniamo sempre conto che una moto da settemila Euro fara' sempre quello che puo' fare una moto da settemila Euro,  i miracoli non li fanno nemmeno i cinesi...

Enzo:

--- Citazione da: kermit - 16 Novembre 2021, 18:56:18 ---
--- Citazione da: Enzo - 16 Novembre 2021, 05:55:00 ---Basta guardarle , le vecchie sono dei pachidermi

--- Termina citazione ---

Boh! Secondo me la Tuareg è la versione odierna della mia 750 monofaro...
Le vedo molto simili come destinazione

--- Termina citazione ---
Ovviamente, come paragonare un Beta Techno alla mia Nitro , la destinazione è la stessa , però forse cambia qualcosa , un po' direi.

Valchisun:
Le vecchie Beta Techno erano delle rigidissime putrelle d'alluminio, moto da zona e da spostamenti da fermo, sono passati piu' di vent'anni ed anche le moto da trisl sono migliorate moltissimo, specie verso la facilita' di guida, mi ricordo che i telai in alluminio sulle trial facevano diventare molto direzionali e reattive  le moto, ma erano molto piu' faticose ed impegnative di quelle dotate di telaio in tubi in acciaio...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa