I Piemontesi hanno una cognizione dello spazio e della difficolta' diversa dalla nostra.
Andiamo a fare un giretto--facile e corto--per gli incapaci ci sono le varianti che fanno anche i bambini.
Omettono pero' di specificare che i "bambini" si chiamano Rabino e sono campioni mondiali di trial.
Il ristorante e' a "circa" un km dal parcheggio--bene cosi' vado a piedi e faccio una passeggiata--solo che poi vado a misurare e
sono "circa" tre km e mezzo.
La passeggiata la faro' ugualmente ma con un altro spirito.
Quanta benzina? Tanto i furgoni sono vicini al ristorante e "dopo" si potra' rabboccare--il che vuol dire che chi non e' ancora morto con
il "giretto" della mattina avra' la possiblita' di venire ucciso il pomeriggio.
Quando dalla Lombardia mi trasferisco all'estero (Piemonte) mi preparo e studio perche' i Piemontesi non sono affidabili.
