Le moto e gli accessori > TRS
TRS XTrack my 2022
Moto:
Buongiorno a tutti.
Qualcuno di voi ha per caso intenzione di acquistare questa moto?
In alternativa: pareri e impressioni da parte di chi possiede dei my precedenti?
Per gli esperti del marchio: la componentistica è di derivazione integralmente europea, e la moto viene assemblata in Spagna?
Grazie!
kermit:
È nella rosa delle possibili per versatilità e AE...
Vorrei provarne una in campetto insieme alla Vertigo e alla montesa. L'anno scorso feci un corso con Buschi e sul trial puro (da grande schiappa) trovavo sempre meglio Vertigo (vertical 2018) rispetto a trs 2019 (credo).
Ma io non ho la sensibilità, spero sempre di trovare qualcuno che mi aiuti a cucirmi la moto addosso
Moto:
Aggiornamenti?
Grazie!
Lamberto:
Un mio amico ha preso la Xtrack 2021 con avviamento elettrico, è soddisfatto ed apprezza molto l’avviamento elettrico.
Il serbatoio poi, dandogli più autonomia, è quello che gli serviva dato che fa giri piuttosto lunghi.
Quello che mi hanno segnalato alcuni amici è la perdita di aderenza in certe situazioni, personalmente mi è capitato un paio di volte di vedere possessori di questa moto in difficoltà.
Moto:
Grazie per il contributo!
Quello che mi lascia perplesso è che di questa moto, che possiede indiscutibilmente tutti i requisiti per essere definita una vera moto da motoalpinismo, se ne parla molto poco e sembra che sia anche estremamente poco diffusa...
Anche esteticamente, tra l'altro, pare molto riuscita rispetto ad altre moto da trial alle quali l'aggiunta del kit sella/serbatoio non giova troppo...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa