Le moto e gli accessori > Beta
frizione che non stacca bene
Francesco techno:
Ciao a tutti ; riprendo la discussione in quanto ho lo stesso problema.
Quando la moto è accesa , tirando la frizione , il mezzo non avanza ma alzandola la ruota gira.
Se è spenta , anche se si tira la frizione (premetto che la leva è regolata bene) , a marcia inserita la ruota rimane completamente bloccata come se la leva non fosse schiacciata.
L'olio è stato cambiato da poco dal precedente proprietario quindi deduco che il problema sia altrove....
Stefano Miata:
Francesco ho anche io un Techno, è un fenomeno comune alle Beta, Rev ed Evo comprese.
Come detto sopra se ruote a terra non tende ad avanzare è ok. A motore fermo per disinnestare la marcia devi dare un colpo all'indietro alla moto con frizione tirata. A motore appena avviato prima di inserire la marcia io do qualche pompata di frizione ed al momento dell'inserimento strattono indietro la moto per staccare la frizione. Fatto questo solo al primo avvio problema risolto, anche in 4 ore di giro mai un'incertezza...ma l'avvio è critico.
Alle Beta piace il risveglio lento... :57:
Se hai bisogno sono qui, ciao
Francesco techno:
Purtroppo la mia , anche a motore caldo , ha sempre lo stesso problema.
Per farti capire , domenica sono stato alla mulatrial dell'ardesia e appena partito mi si è rotta la leva del freno post.
Dato che parecchie discese erano viscide o comunque ripide in quei tratti spegnevo la moto con la marcia inserita ma appena l'inclinazione diminuiva dovevo obbligatoriamente accenderla perchè con la frizione tirata la ruota girava pochissimo e non riusciovo ad avanzare.
Ho il dubbio che il precedente proprietario abbia usato un olio sbagliato...
hermann:
Penso di sì!
però non come gradazione , ma come tipo; cioè le caratteristiche.
La conferma è che con la frizione tirata in discesa la ruota resta bloccata!!
E' possibile che le caratteristiche dell'olio (sbagliate) abbiano modificato le caratteristiche dei dischi al punto tale che si modifichino tutte le tolleranze.
Consiglio: prima cambiare olio, e se possibile fare un lavaggio; cioè utilizzarlo per un poco di tempo di modo che l'olio sia ben caldo.
Poi ripetere la sostituzione , e se il difetto persiste occore smontare la frizione per la sostituzione dei dischi con materiale di attrito; verificare anche una volta smontata se anche i dischi in metallo per caso fossero fuori tolleranza.
lumauno:
Per risparmiare qualcosa, prima di cambiare i dischi con il materiale (la tua frizione non "stacca" ma non "slitta")controlla i dischi in acciaio se sono "piani"( su un piano di riscontro o un bello specchio), e magari tieni un pò più basso il livello olio motore. Prova.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa