Le moto e gli accessori > Enduro stradali

Presentata l'Aprilia Tuareg 660 nella veste definitiva

<< < (2/8) > >>

kermit:
https://www.motociclismo.it/aprilia-tuareg-660-vs-yamaha-tenere-700-2021-schede-tecniche-confronto-79095

Valchisun:
Sono sempre moto di compromesso, ne ho avuto abbastanza sia del Ktm Adventure 950 che del 1190 Adventure, moto che riescono a fare male tutto quello che dovrebbero fare, con freni e sospensioni inadeguati, sia in fuoristrada che, soprattutto, su strada, pero' la moda chiede quelle moto e ben vengano le scelte del marketing...

Bikerider:

--- Citazione da: Valchisun - 05 Agosto 2021, 10:31:40 ---Sono sempre moto di compromesso, ne ho avuto abbastanza sia del Ktm Adventure 950 che del 1190 Adventure, moto che riescono a fare male tutto quello che dovrebbero fare, con freni e sospensioni inadeguati, sia in fuoristrada che, soprattutto, su strada, pero' la moda chiede quelle moto e ben vengano le scelte del marketing...

--- Termina citazione ---

Moda sicuramente, ma non solo. Le manifestazioni in cui usare quel genere di moto proliferano ed hanno numeri di partecipanti crescenti, tanto da essere a numero chiuso e/o terminare i posti disponibili in fretta in alcuni casi. L'hanno scorso con Enzo ed Arnold abbiamo pernottato in zona HAT ed abbiamo visto passare una pletora di KTM 790 ADV R e Tenerè 700.

Ovvio che se vuoi una moto con cui fare tutto, niente può essere ai massimi in un campo specifico, mi sembrano affermazioni da scoperta dell'acqua calda.

Per conoscenza diretta posso poi dire che non fanno tutto male, oggigiorno fanno tutto piuttosto bene, nel rispetto dei concetti sopra espressi.

Valchisun:
Diciamo che e' una questione di gusti, io non amo cupolini davanti al casco, intendo la moto "nuda" il piu' possibile, comunque ho notato che gioca a favore delle enduro stradali la posizione di guida molto simile alla moto da enduro/motocross,  manubrio largo con busto diritto e pedane non troppo all'indietro, posizione perfetta per le strade di montagna, la moto sportiva esige posture piu' estreme e piu' scomode, a questo punto, prendetevi la moto che vi pare.... sm444

Bikerider:

--- Citazione da: Valchisun - 05 Agosto 2021, 14:50:15 ---Diciamo che e' una questione di gusti, io non amo cupolini davanti al casco, intendo la moto "nuda" il piu' possibile, comunque ho notato che gioca a favore delle enduro stradali la posizione di guida molto simile alla moto da enduro/motocross,  manubrio largo con busto diritto e pedane non troppo all'indietro, posizione perfetta per le strade di montagna, la moto sportiva esige posture piu' estreme e piu' scomode, a questo punto, prendetevi la moto che vi pare.... sm444

--- Termina citazione ---

Per un mezzo ludico come la moto (alle nostre latitudini) è sempre, una questione di gusti. Io aggiungo anche di utilizzo, per me è ben chiaro, a te un po' meno (perchè non la usi... :arar:  ) ma condiziona anche te, perchè è anche per l'uso che ne fai che possiedi La Bestia.

La VDS fatta recentemente con gli altri ha comportato per me 1.200 km in due giorni, tra autostrada (lì un po' di comodità nei lunghi tragitti mi manca) , provinciali, statali, strade di montagna al limite del praticabile e naturalmente fuoristrada. Il tutto bagagliato con borsone.

Va da se che mi ci vuole una moto che me lo permetta e non può certo essere una come la tua.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa