Le moto e gli accessori > Officina

Problema carburazione.....

<< < (2/2)

Pit85:
Nessuno ha idea dei settaggi di base per in carburatore? Non riesco a trovare un manuale...
Il carburatore è un phbl 26 bs

pogopogo:
...se è  rimasta ferma a lungo, metti filtro aria nuovo (e odiato, ma non troppo), candela nuova, controlla bene che i manicotti di raccordo e le parti in gomma non siano secche o crepare. Ti direi anche di verificare il pacco lamellare, che sia pulito e in ordine, dopodiché , se effettivamente il carburatore e tutti i getti sono puliti a dovere, compresa la parte dello starter (si smonta con la vite a taglio vicina alla levetta) , basta mettersi con un po'  di pazienza a carburarla (se le guarnizioni sono vecchie e secche puoi ordinare il kit guarnizioni originale Dellorto da Lucchini ad Aosta, e anche i getti, se non si riescono a pulire perché troppo ossidati, li trovi lì). Non cambierei la misura dei getti, se prima funzionava bene, mentre per la regolazione della vite dell' aria, con il Dellorto, avvitando smagrisci e svitando ingrassa (per magra si intende + aria, per grassa + benzina). Se è  carburata bene, per circa 1/4 di gas il motore borbotta leggermente, poi il suono diventa regolare, e dopo un po'  che gira, la candela ha un colore nocciola. Se la carburazione è grassa (a naso direi di si) la candela è nera.
Da quello che mi ricordo, con un carburatore molto simile, sull' Aprilia, alla stessa altitudine, la vite dell'aria ce l'avevo svitata di un giro e 1/4, quindi puoi iniziare a vedere con un apertura di un giro come va. Controlla che spillo e polverizzarore siano in ordine e non eccessivamente segnati.
Spero di non averti confuso le idee...
 

Lamberto:
Anni fa avevo acquistato un KTM 525 fermo da anni che girava malissimo, provai a lavare il carburatore completamente smontato con diversi prodotti ma nulla da fare.
Lo portai dal concessionario ma nulla da fare (meccanico da evitare assolutamente), dopo aver fatto mille ricerche spedii il carburatore (Keihin) alla assistenza ufficiale
e mi ritornò perfetto, già carburato e con il minimo a punto!!!
Mi spiegarono che dentro ci sono dei piccolissimi o-ring che con il tempo in parte si consumano (anche per le vibrazioni) e poi si seccano.
Questo per dire che, dopo che hai sostituito quanto ti hanno indicato e pulito tutto, se non va bene forse è il caso di andare da uno bravo a far vedere il carburatore.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa