Le moto e gli accessori > Vertigo

La mia Vertigo

(1/4) > >>

Enzo:
Continua la mia felice "convivenza" con la Vertical R nonostante i miei disturbi compulsivi  :sig:, devo ammettere che lei fa di tutto per farmi rimanere con lei . In questi giorni ho provato la mappa della Busto e con l' occasione ho fatto eliminare la mappa pioggia e al suo posto ho fatto mettere la mappa della Vertical '20 , tanto non l' usavo mai . Se la mappa '20 era migliorata rispetto alla '19 la Busto  è  un piccolo passo avanti , ancora  più lineare e pulita , diciamo che tornare al carburatore sarebbe veramente difficile . Comunque devo dire che ho montato il comando gas "nero" al posto di quello di serie" bianco" chiamato rapido , i benefici per il mio livello di guida li ho avvertiti subito , riesco a gestire meglio la moto  soprattutto nei tornanti stretti in salita e quando le braccia iniziano a farsi pesanti . Ah , ho montato anche il paramotore CSP più largo e strano ma vero picchio anche meno sotto grazie ad una curva diversa rispetto a quella originale.

teo91:
La testa continua a dirmi evo&montesa, il cuore urla vertigo! È la moto che più mi piace, sono contento di sapere che migliora col passare delle stagioni, a quante ore di utilizzo sei arrivato Enzo? Come siamo messi a manutenzione rispetto a una evo?

Enzo:
La moto ha adesso una 70ina di ore più o meno , la moto dalla versione '19 ha fatto un salto in avanti in tutti i sensi , problemi a parte l' incollaggio delle fasce per colpa dell' olio non ne avuti . Parte subito , affidabile , gran trazione e motore quanto ne vuoi , lineare e pulito . La manutenzione non lo trovata diversa rispetto alla Beta , anzi , questa è fatta meglio come componenti , per il resto comunque io consiglio sempre per un acquisto dalla Vertical R '19in poi perchè il telaio ha delle piccole differenze rispetto alla base '19 che la rendono ancora più piacevole da guidare . Poi se parliamo di Montesa va beh , cosa vuoi dire di quella moto? io la trovo stupenda , ancora di più nella versione 301 anche se costa come un rene e ad essere sincero ho provato anche una 300 e una Repsol con testa preparata e devo dire che la 260 per me è migliore  , la 301 non so perchè per adesso non ho avuto l' occasione di provarne una . Ho un splendido ricordo della 260 di Mad Max , uno spettacolo di moto , ma la sua di serie ha ben poco. :sig:
La Evo è sempre lei , una buona moto affidabile e continuamente affinata nei anni ha raggiunto un bel livello , oramai è un classico  nel bene è nel male, però tranquillo che difficilmente delude , a parte i possessori delle GG , ne ho trovati pochi che si sono trovati bene nel cambio.

Io però a parte colpi di testa improvvisi mi godrò la mia con soddisfazione ancora per un pò , vediamo poi cosa tireranno fuori.

bultacone:
Ciao, io sono alla 3^ Vertigo e devo dire che non ho mai avuto alcun problema, ogni moto più o meno 120 ore, sempre al top, ora mi sono imballato con la Montesa Repsol , ma temo il peso , faccio solo motoalpinismo

Enzo:
Ti capisco, anche io ho sempre il pallino in testa della Montesa , il fatto è che ogni volta che ne provo una il peso mi fa sempre dubitare.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa