Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport

Nuova KLR 650 , peccato però.....

<< < (2/5) > >>

Enzo:
460 libbre sono 208 kg , pochi non sono , però il motore è lo scarico fanno sicuramente la loro parte . Per il resto sono moto che non so se ricomprerei , credo che dopo la V- Strom scenderò di cilindrata per molti motivi , tra cui il peso e ovviamente i costi.

vin-lap:
credo che mi terrò la KLE (pesata 192 Kg in ordine di marcia....)
e poi farò come Enzo....

alex:
Beh, 0,338 cavalli al chilo. Non male  :muttley:
Un incudine a rotelle.
Nel link di bikerider si possono contemplare alcuni sontuosi particolari. Tutto a stampo, sguazzando nel più economico possibile. Ma la gente quando risparmia 2000 euro ci pensa al fatto che ci mette la vita, su quella sella?

Enzo:
Mi dirai mica che hai paura che si spezzi in due ?  Se le vuoi leggere i costi salgono.

Bikerider:

--- Citazione da: alex - 27 Gennaio 2021, 11:42:32 ---Beh, 0,338 cavalli al chilo. Non male  :muttley:
Un incudine a rotelle.
Nel link di bikerider si possono contemplare alcuni sontuosi particolari. Tutto a stampo, sguazzando nel più economico possibile. Ma la gente quando risparmia 2000 euro ci pensa al fatto che ci mette la vita, su quella sella?

--- Termina citazione ---

La KLR 650 è celebre per essere "indistruttibile".

Certo, anche per questo non è leggera (probabilmente overbuilt come dicono gli ammerigani) oltre al fatto di essere un veicolo di vecchia concezione, ma è il genere che desidera la sua clientela, quella delle Honda XR 650 L e della Suzuki DR 650 S che pensa a delle moto essenziali, robuste, facili da manutenere e riparare, per cui adatte all'uso Dual in Paesi con distanze e aree non asfaltate immensamente più grandi delle nostre.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa