Le moto e gli accessori > Altre marche

Le vere Gas Gas da enduro a due tempi saranno marchiate Rieju

<< < (2/8) > >>

Valchisun:
La cosa piu' interessante e' il prezzo "umano" di E. 7.500...

https://www.enduristamagazine.com/test-enduro-rieju-mr-300-racing/

E qui c'e' il video della prova:

https://youtu.be/GZO001JURuk

Usciranno delle versioni Racing con altre sospensioni, manubrio Renthall e paramotore gia' di serie e poi parla di una versione di 200 cc. da motoalpinismo...

Valchisun:
La prima Gas Gas Ec 300 risale al 1999:



e' impressionante rilevare che in oltre vent'anni non ci sia stata nessuna evoluzione, o meglio, rivoluzione, sulle moto da fuoristrada, tranne l'iniezione elettronica, sono sempre uguali, tranne il prezzo di listino, ovviamente, almeno la Rieju, mantiene un prezzo sensato....Mi correggo, quella del 1999 montava il monoammortizzatore Ohlins di serie...

Valchisun:
Un mio amico aveva acquistata questa usata:




Una Ec 250 del 2002, faceva letteralmente paura come cattiveria di erogazione, una cavalleria mai vista, esagerata a prendere i giri fin dai bassi regimi con un allungo infinito, mai visto su una moto di serie, era poi venuto a sapere che era un mezzo usato da Fabio Scovolo con relativa preparazione ufficiale, dopo averla provata avevo poi capito la differenza che passa tra una moto di serie ad una preparata dalla casa per i piloti, era una moto quasi imbarazzante da gestire anche andando piano, anzi, andare piano non era proprio previsto... sm409

Enzo:
Boh, io con le GG da enduro ho tristi ricordi , sceso da un CRF 250 F con cui mi divertivo veramente รจ con cui mi sono preso delle soddisfazioni  e salito sulla GG 300 ho quasi perso la voglia di uscire a fare un giro. Colpa mia sicuramente.

Valchisun:
La mia era come questa, una Ec 300 del 2008:


https://images.app.goo.gl/4QpyAR3gcUoiFQcT8

Gli  avevo, praticamente,  cambiato tutto il cambiabile, sella, biellette, camera di espansione della valvola di scarico, marmitta ad espansione e silenziatoremanubrio, ma continuava ad avere la carburazione che non era a punto, pur modificando dimensione dei getti e spillo conico, era un motore da trial se andavi piano e nel difficile ed era facile e stabile da guidare, ma quel buco di carburazione dava parecchio fastidio... :V:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa