Le moto e gli accessori > Motore
Trasformare motore da carburatore ad iniezione
maurrox:
--- Citazione da: matteomor - 15 Ottobre 2020, 14:13:16 ---non credo che ti serva altro. Ti porto la mia esperienza con il motore di una Husqvarna TE 125 4t. Il motore è il Minarelli-Yamaha montato su moltissimi 125. La moto è di uno dei miei figli e l'anno scorso -per una concomitanza di eventi sfortunati- rompe gabbie a rulli del piede di biella e sul pistone, il mantello del pistone, pompa acqua e una sfilza di altri pezzetti. Trovo un motore usato montato però su una Yamaha, con iniezione (Husky è a carburatore).
Montati sul motore Yamaha accensione e volano accensione del motore originale, alimentato a carburatore gira perfetto.
--- Termina citazione ---
Quindi da quanto capisco non servirebbe nemmeno acquistare tutto il motore ... dovrebbe bastare sostituire al mio motore: il generatore, l'accensione, la centralina, il corpo farfallato la pompa benzina della YBR. Una piccola batteria tampone per attivare la pompa e l'iniettore durante l'accensione e il gioco è fatto? L'ideale sarebbe poi ricaricare la batteria tampone con il motore per evitare problemi di accensione.
--- Citazione da: Lamberto - 15 Ottobre 2020, 18:10:21 ---
--- Citazione da: dllgrg - 15 Ottobre 2020, 17:42:59 ---La Montesa 4 tempi è ad iniezione ma non ha una batteria.
--- Termina citazione ---
La Montesa è unica.
Ora anche la Vertigo (2 tempi) non ha più la batteria però inizialmente si.
--- Termina citazione ---
In quel caso stiamo parlando di elettronica avanzata ... non so quanto sarebbe facile far attivare il tutto con l'energia della sola pedalata. Ma lo vedo un problema minore
maurrox:
L'ultimo tassello del puzzle sarebbe riuscire a variare i paramentri della centralina in modo da provare diverse mappature.
Io sono abbastanza pratico di compuer ma non ho mai interagito con una centralina ... cosa servirebbe per fare queste modifiche?
matteomor:
--- Citazione da: maurrox - 16 Ottobre 2020, 13:17:30 ---
--- Citazione da: matteomor - 15 Ottobre 2020, 14:13:16 ---non credo che ti serva altro. Ti porto la mia esperienza con il motore di una Husqvarna TE 125 4t. Il motore è il Minarelli-Yamaha montato su moltissimi 125. La moto è di uno dei miei figli e l'anno scorso -per una concomitanza di eventi sfortunati- rompe gabbie a rulli del piede di biella e sul pistone, il mantello del pistone, pompa acqua e una sfilza di altri pezzetti. Trovo un motore usato montato però su una Yamaha, con iniezione (Husky è a carburatore).
Montati sul motore Yamaha accensione e volano accensione del motore originale, alimentato a carburatore gira perfetto.
--- Termina citazione ---
Quindi da quanto capisco non servirebbe nemmeno acquistare tutto il motore ... dovrebbe bastare sostituire al mio motore: il generatore, l'accensione, la centralina, il corpo farfallato la pompa benzina della YBR. Una piccola batteria tampone per attivare la pompa e l'iniettore durante l'accensione e il gioco è fatto? L'ideale sarebbe poi ricaricare la batteria tampone con il motore per evitare problemi di accensione.
--- Termina citazione ---
Secondo me si, non ti occorre tutto il motore ma solo la parte elettrica/elettronica che permette all'iniezione di funzionare (io avevo i codici degli esplosi dei due motori, e avevo controllato, ad esempio, che non ci fossero differenze anche per l'albero a cammes).
maurrox:
Ottimo, lo metto nei lavori da fare d'inverno ... poi ne dovevo fare talmente tanti che chissà!
Però almeno ora so che non è un'idea completamente campata in aria ... poi quanto possa aver senso in una moto da trial sarebbe tutto da verificare.
La nuova Sherco/Scorpa TY classic mi sa che è ancora a carburatore.
Avendo in "casa" l'iniezione della YBR è strano che non l'abbiano adottata.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa