Le moto e gli accessori > Motore

sherco 290 2009 che scalda

<< < (2/2)

Crys75:

--- Citazione da: Lamberto - 12 Ottobre 2020, 08:38:57 ---
--- Citazione da: Crys75 - 11 Ottobre 2020, 19:10:09 ---Buona sera a tutti,
ho un problema al quale non trovo spiegazione, finche giro per montagne ( sali scendi gradini pause con motore acceso) nessun problema, ma nel momento che devo fare una sterrata o asfaltata ( parliamo di 600/700 mt ) da 4° o 5° che sia in discesa o salita… la moto comincia a scaldare inverosimilmente, tanto da sciogliere gli OR che ci sono tra collettore e terminale  :SAD: perdere di potenza come se stesse entrando in riserva, buttare fuori liquido refrigerante dal tappo del radiatore e fumare zona cilindro.
smontando il carter pompa il liquido esce, la girante è integra bella e gira senza impedimenti, la ventola parte dopo pochi minuti di utilizzo per poi spegnersi e ripartire all'occorrenza, radiatore pulito ( per quanto può esserlo girando nel bosco),  carburazione ok, filtro aria sempre pulito.
non riesco a capire da dove possa dipendere il problema
dimenticavo temperatura esterne 5° oggi.
mi date una mano a capire e risolvere
ps. giriamo con tre moto sherco, una come la mia sia di anno che di potenza e una del 2006 … nessuna ha lo stesso problema!!
grazie   

--- Termina citazione ---
Ciao Crys75 spero tu possa risolvere il tuo problema alla Sherco.
Nel nostro forum, come d'uso, prima ci si presenta nella apposita sezione. Grazie

--- Termina citazione ---

sinceramente non come sia messa, ma non mangia acqua e non fuma più del solito…

Crys75:

--- Citazione da: Lamberto - 12 Ottobre 2020, 08:38:57 ---
--- Citazione da: Crys75 - 11 Ottobre 2020, 19:10:09 ---Buona sera a tutti,
ho un problema al quale non trovo spiegazione, finche giro per montagne ( sali scendi gradini pause con motore acceso) nessun problema, ma nel momento che devo fare una sterrata o asfaltata ( parliamo di 600/700 mt ) da 4° o 5° che sia in discesa o salita… la moto comincia a scaldare inverosimilmente, tanto da sciogliere gli OR che ci sono tra collettore e terminale  :SAD: perdere di potenza come se stesse entrando in riserva, buttare fuori liquido refrigerante dal tappo del radiatore e fumare zona cilindro.
smontando il carter pompa il liquido esce, la girante è integra bella e gira senza impedimenti, la ventola parte dopo pochi minuti di utilizzo per poi spegnersi e ripartire all'occorrenza, radiatore pulito ( per quanto può esserlo girando nel bosco),  carburazione ok, filtro aria sempre pulito.
non riesco a capire da dove possa dipendere il problema
dimenticavo temperatura esterne 5° oggi.
mi date una mano a capire e risolvere
ps. giriamo con tre moto sherco, una come la mia sia di anno che di potenza e una del 2006 … nessuna ha lo stesso problema!!
grazie   

--- Termina citazione ---
Ciao Crys75 spero tu possa risolvere il tuo problema alla Sherco.
Nel nostro forum, come d'uso, prima ci si presenta nella apposita sezione. Grazie

--- Termina citazione ---

mi scuso per la dimenticanza, provvedo immediatamente  adoremus

pogopogo:

--- Citazione da: Crys75 - 11 Ottobre 2020, 22:57:41 ---grazie della risposta…
gira

--- Termina citazione ---

..scusa se insisto: so che è contro il buonsenso lasciarla sputare fuori liquido in ebollizione, ma hai guardato attentamente a motore acceso?  Perché a me (la moto non era una Sherco) faceva uno scherzo del genere e, dopo aver fatto di tutto con bulbi termostatici, tappi radiatore e chi più ne ha ne metta, perché la ventola sembrava che funzionasse regolarmente, anche attaccata ad una batteria, ma, in realtà  sotto sforzo e a temperature elevate, si bloccava e faceva bollire tutto. Ovviamente appena usciva liquido cercavo di spegnere, e la ventola, appena riavviato, girava come nulla fosse... inutile dire che, cambiato il motorino, per vent'anni  non ho più avuto problemi...

Lamberto:
Dunque, il problema si presenta quando il motore deve girare allegro in continuazione quindi l’impianto di raffreddamento viene stressato per la elevata velocità di percorrenza del liquido.
Io penso sia o una occlusione nel radiatore o la girante che va in crisi.

gianga:
A memoria ricordo che era un problema ricorrente della Sherco, tanto che acquistai una Beta. Credo, opinione personale, che sia un problema di portata insufficiente della pompa dell'acqua, finché sei a regimi ridotti su scalini & company il motore non produce troppo calore e l'impianto ce la fa, appena ti metti a regime costante più elevato su sterrate emergono i limiti...
Proverei a potenziare la pompa dell'acqua, forse Mototekna ha qualcosa :SAD:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa