Le moto e gli accessori > Moto GP/SBK ecc.
Peccato per Pecco...
Valchisun:
Nel secondo Gp di Misano, grande delusione vedere Pecco Bagnaia perdere l'avantreno a pochi giri dalla fine dopo avere dominato per quasi tutto il Gp, vinto poi dal, finalmente, redivivo Maverick Vinales, Rossi, con la stessa, identica , moto del vincitore, finisce a terra davanti alla tribuna dei suoi tifosi, a quanto pare le gomme non hanno nessunissima colpa sulle defaillance dei piloti...Grandissimo Mir che si esibisce, nuovamente in una spettacolare rimonta con la sua ipermaneggevole Suzuki che finisce al secondo posto, al terzo posto, immeritato, Espargaro che approfitta della penalizzazione affibbiata a Quartararo per essere passato per pochi centimetri sulla striscia verde, se sei su una Ktm su di un circuito di proprieta' della Red Bull e ti chiami Binder, invece passare sul verde va bene....
Vedere l'attuale leader del Mondiale prendere paga da Alex Marquez, dice gia' tutto sul livello del Mondiale MotoGp di quest'anno... :omo: :tris:
Enzo:
La grande delusione secondo me è Vinales, se Bagnaia non cadeva non vinceva neanche stavolta, poi ci mancherebbe , era lì e il passo dei due era bello alto e in confronto alle altre gare il cambio è evidente , però non mi convince . Bagnaia e caduto , però da Jerez sta facendo vedere di cosa è capace la Ducati, e che Dovizioso / Petrucci dovrebbero fare molto di più con questa moto, non tirino fuori la storia del contratto perché per questo anno i soldi li hanno presi , sono piloti , non impiegati in cerca del posto fisso . E poi invece di fare vedere alla Ducati che lui è un pilota in grado di vincere il Mondiale di forza e li in cima alla classifica a sua insaputa. Espargaró ha sfruttato finché ha potuto la sua KTM e poi ha dovuto cedere a Mir che se sfruttasse meglio le qualifiche sarebbe un candidato per la vittoria al contrario di Rins che sta patendo il confronto con il suo compagno di squadra. Quartararo invece non al top , peccato per la penalizzazione però non è ancora al suo meglio. Sfortunato Morbidelli , peccato per Binder . Il top della sfiga va a Miller . Comunque bel GP , come sarebbe andata con MM non lo sapremo mai, meglio godersi le gare così come sono.
Valchisun:
In ogni caso la scusa delle gomme e' una balla pazzesca, si e' visto domenica scorsa con Morbidelli e ieri con Vinales e con Mir, le gomme vengono sorteggiate e non c'e' nessun magheggio o forza occulta a gestirle, semplicemente e' diversa la sensibilita' e la tecnica di guida da un pilota all'altro. Fa effetto sapere che la pressione di gonfiaggio di quelle slick da gara sia di 1,4 Bar e che soltanto modificarne di qualche centesimo di Bar la pressione di gonfiaggio fa si che vengano modificate le prestazioni e la durata delle gomme che vengono gonfiate ad azoto per eliminare ogni traccia di umidita' all'interno, anche la temperatura di funzionamento delle gomme e' determinante ai fini della durata e delle prestazioni, e' molto difficile indovinare la mescola da utilizzare in gara, molto sovente patisce di piu' il caldo la gomma dura e meno la mescola morbida, e, quasi sempre e' il pilota a sbagliarne la scelta, altro che dare la colpa alle gomme...
Enzo:
A quanto dicono le Michelin hanno una finestra di lavoro limitata rispetto a quello che avevano le Bridgestone, pochi gradi di differenza è il loro comportamento cambia di molto. Probabilmente ne patiscono di più i " vecchi" piloti che hanno ancora quello come riferimento che i giovani come Bagnaia per rimanere in casa Ducati.
alex:
Sono...quanti anni, quattro? Cinque? che si usano le Michelin, mi pare che anche l'asino di Buridano dovrebbe averne padroneggiato la differenza con le Bridgestone. sm470
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa