Le moto e gli accessori > Motore

La elefant non è un orologio

<< < (4/11) > >>

vin-lap:
spero sia la persona giusta,
ma dopo comprata una bella moto d'epoca potresti almeno sporcarti le mani a spurgare le vaschette.....

kermit:

--- Citazione da: vin-lap - 14 Settembre 2020, 09:46:38 ---spero sia la persona giusta,
ma dopo comprata una bella moto d'epoca potresti almeno sporcarti le mani a spurgare le vaschette.....

--- Termina citazione ---
Credo proprio sia la persona indicata, fa solo Cagiva elefant, è finito sul libro come meccanico ufficiale Cagiva, ha misurato subito e il cilindro anteriore ha poca compressione, il verticale, non ottima ma buona...
Mi sa che ho preso un po' una  :mukka:
Anche se il sciur sembrava molto pignolo...
Ad aver conosciuto prima questo, avrei chiesto a lui di trovarla e procurarla... Col prezzo pagato, doveva essere perfetta

Enzo:
Le fregature capitano , chi dice il contrario mente. Cerca di rimediare e poi ti godi finalmente la moto.  :OK:

kermit:

--- Citazione da: Enzo - 14 Settembre 2020, 16:45:03 ---Le fregature capitano , chi dice il contrario mente. Cerca di rimediare e poi ti godi finalmente la moto.  :OK:

--- Termina citazione ---
A dirla tutta, anche con un cilindro solo, non hai la goduria del motore, ma come moto per andare in giro, quel poco, mi è piaciuta un sacco!

Qualcuno dice che salirà di valore, magari varrà i soldi spesi

gianga:
Quante storie, se ha poca compressione magari basta registrare le punterie...
Fagli fare un controllo delle cose importanti, fregatene del liquido speciale lavavetri o dell'additivo per impianti di alimentazione... :arar:
Poi sta a vedere se ha davvero poca compressione o se il guru che hai interpellato non si stesse semplicemente procacciando il lavoro... sm409

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa