Le moto e gli accessori > Il mondo dell'elettrico

Provata la Zero

<< < (3/3)

pogopogo:
Quello che non capisco è il serbatoio così grosso se la moto è elettrica..  :72:
..battute a parte, visto che sparisce il motore tradizionale, uno sforzo in più per uno stile innovativo lo si poteva anche fare, sembra una di quelle moto da bambini con il motore disegnato...vabbè che anche la Tesla, con quello che costa, non brilla per stile: hanno appiccicato su una Ford Cougar anni 90 il muso della Renault Floride anni 60.

motaldo:
Vista dal vivo è molto meglio, purtroppo per costi ed autonomia le elettriche pure non sono ancora appetibili, a meno di situazioni particolari o cittadine, però direi che  ci siamo quasi.
Avevo provato a comprare una piccola auto elettrica, ma è ancora peggio, bisogna essere masochisti: spendi il doppio per avere 200 km di autonomia se va bene!

Enzo:
In grandi città le vede bene, a parte i costi di acquisto, saranno il futuro a breve? Chissà.

Valchisun:
Mi ero gia' accorto che le cartelle stampa sono sempre oltremodo ottimistiche sull'autonomia, provate a chiedere a quelli che hanno acquistato un auto elettrica e sentirete cosa vi rispondono... :omo: :V:

gianga:
Quanto durerà un motore di questi? Dovrebbe essere quasi infinito con piccoli costi di manutenzione. Magari il costo di gestione alla lunga compensa il prezzo di acquisto. A parte le batterie si intende, anche se il mio rasoio Philips avrà quasi 30 anni e la batteria ancora non molla... :hee20hee20hee:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa