Varie ed eventuali > Drive in

which scrambler?

<< < (5/6) > >>

alex:
La normativa non distingue le moto per categorie.  :73:

kermit:
https://youtu.be/juThgML2g3U

Beh... La CCM ha il suo perché! Mi sembra perfino un pilota conosciuto...
La royal enfield, hanno preso quella sbagliata...
La mia non è solo da vetrina... Altre...
 sm415

Valchisun:
Ho cercato di vedere tutto il video,ma, proprio non ce l'ho fatta, diciamo che tolto la Ducati 800 Scrambler Icon, vedo solo rattamaglia con motori da maxi scooter, la Icon sono pure riusciti a rovinarla verniciando quei finti convogliatori, adesso sembra una moto dei Pokemon... :omo:, comunque ha un motore ad L, erede del leggendario Pompone a due valvole, ha la frizione a comando idraulico ed e' bassa di sella, resta ancora l'unica moto da prendere in considerazione, anche se monta un impianto d'iniezione low cost, ma tanto non e' una moto da farci i tempi sul giro al Mugello....
E' troppo divertente quella cineseria che ha la parte posteriore della sella che si innalza come un trampolino per il decollo degli aerei, mi auguro che sia una parodia divertente.... sm419

kermit:
Se ho capito bene la CCM è mezza parente con Husqvarna a livello di motore, poi toglierei solo qualche cm di sella alla mia, e ovviamente qualche kilo... Ma è veramente affabile, appena ci salgo mi viene voglia di giocare

motaldo:

--- Citazione da: Valchisun - 17 Giugno 2020, 13:20:11 ---Sarei curioso di sapere se la normativa di omologazione Ce che prevede che sia obbligatorio l' Abs nel caso in cui il motoveicolo sia omologato per avere il passeggero a bordo, la cosa varra' anche per le enduro?  :SAD:

--- Termina citazione ---
Mi hanno detto che il  Beta 125 è omologato per due agendo su una frenata compensata (anteriore e posteriore) più semplice di un ABS.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa