Le moto e gli accessori > Moto d'epoca
Amarcord, Sherco St 3.2
Enzo:
I motociclisti Tedeschi sono come gli altri, ci sono quelli che la utizzano sempre e quelli che vengono in vacanza in auto con la moto sul carrello, poi loro abitando in posti infelici e sfortunati si devono accontentare.
Valchisun:
Il motociclista italiano e' molto diverso dalla media dei motociclisti, non voglio generalizzare, ma basta vedere che cosa acquistano, innanzitutto nessun motociclista italiano avrebbe ancora il coraggio di farsi vedere in giro su di una Suzuki Bandit o su una Yamaha Diversion 600, se vai a farti un giro nel sud della Francia, le vedi ancora in giro adesso in mano a gente che ti svernicia anche se stai guidando una Panigale V4 S da 35.000 Euro, da loro di Bmw Gs 1250 R le vedi soltanto se con targa italiana, quelli che hanno l'abbigliamento in Goretex e plutonio e le valigie, il dondolo ed i portagerani per fare si e no duecento chilometri, i tedeschi li vedi su per i passi alpini con dei Gs con i contachilometri che hanno gia fatto il giro delle cinque cifre due o anche tre volte...Da noi si diventa motociclisti perche' lo dice GQ, perche' fa tanto status symbol, mica per il piacere di andare in moto, si chiama anche ostentare, dal T-max al Giesse o alla Multistrada 1260 il passo e' obbligatorio...E poi meno male, perche' tutto quanto fa muovere l'economia...
ilario:
Mai viste tante Guzzi come in Germania!
Loro snobbano le BMW ,moto ed auto,perche' sono prodotte in "meridione" ma sono innamorati di tutto quanto si produce in Italia,
dal cibo alla moda alle moto ad alle auto (di livello).
Ho parecchi clienti tedeschi e li conosco bene.
Non capivo perche' si facessero procurare da noi il cibo che avrebbero potuto acquistare direttamente nei loro supermercati fino a
quando non mi hanno preparato la pasta (barilla) acquistata in loco--non e' nemmeno parente della stessa confezione Italiana--la
scatola e' la stessa ma le miscelazione degli ingredienti no!
Valchisun:
E' proprio quello che ho sentito raccontare da un tedesco che lavora qui in Italia, anche lui e' un Guzzista ultraconvinto, mi diceva che la da loro tutto quello che e' bavarese viene snobbato ed evitato accuratamente da chi bavarese non e', loro lamentano che la ricchezza e' tutta concentrata nel Land piu' a sud della Germania e non si sognerebbero mai di andare ad acquistare prodotti made in Munchen, la Bmw e' vista con il fumo negli occhi, mi ricordo che all'Eicma, lo stand MotoGuzzi era invaso da appassionati del nord Europa, riconoscibilissimi perche' vestiti da moto, rigorosamente in nero, mica tante balle... :arar:
Bikerider:
Girando un po' ho visto che ogni mercato ha i suoi gusti, preferenze e abitudini, per esempio in un viaggio estivo in Europa Centrale mi stupii di quante motocicliste incontrai in Germania
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa