Le moto e gli accessori > Moto strane, catorci, ratamaglia & cancelli

ecco... se avessi messo insieme alcuni particolari che potrebbero piacermi....

<< < (2/3) > >>

gianga:

--- Citazione da: Valchisun - 24 Aprile 2020, 16:03:04 ---Ha soltanto una sella da fachiro, la sostanza non cambia, ma hai gia' provato a guidare una moto di trent'anni fa'? E' tutto un non, non frenano, non vanno avanti, vibrano, hanno soltanto dei difetti, evidenziati oltremisura dal passare del tempo, erano gia' dei roiti terrificanti quando erano moto nuove, figuriamoci adesso.

--- Termina citazione ---
Eppure tra le moto di 30 anni fa troviamo le icone del motociclismo, tra quelle degli ultimi tempi non me ne viene in mente una che non sia destinata al macero...  sm414

Valchisun:
Difatti hanno fatto la storia, adesso sono oneste vecchiette da passeggio, le monocilindriche di grossa cilindrata erano diventate di moda per via della Paris-Dakar, quando erano uscite le piu' moderne e leggere 400 cc. erano sparite molto in fretta dal mercato, adesso le uniche ricercate sono le Honda Dominator, per la loro robustezza da moto tuttofare, ma come tutte le giapponesi, non hanno nessun valore collezionistico, cosa che invece hanno le moto italiane, e' la legge dei grandi numeri, una Aprilia Rs 250 a due tempi del 2004, oppure una Ducati 916 valgono come delle opere d'arte...

Enzo:
Eh sì , vai a cercare una Teneré  e poi mi dici quanto la paghi , anche le XL 600 Paris Dakar ( quelle con il motore rosso)  non costano poco . Poi non tutte le moto Italiane hanno valore , in caso puoi sempre cercare una bella Gilera Dakota , oppure una Aprilia con il motore Rotax  :sig:

gianga:

--- Citazione da: Valchisun - 24 Aprile 2020, 21:29:28 ---Difatti hanno fatto la storia, adesso sono oneste vecchiette da passeggio, le monocilindriche di grossa cilindrata erano diventate di moda per via della Paris-Dakar, quando erano uscite le piu' moderne e leggere 400 cc. erano sparite molto in fretta dal mercato, adesso le uniche ricercate sono le Honda Dominator, per la loro robustezza da moto tuttofare, ma come tutte le giapponesi, non hanno nessun valore collezionistico, cosa che invece hanno le moto italiane, e' la legge dei grandi numeri, una Aprilia Rs 250 a due tempi del 2004, oppure una Ducati 916 valgono come delle opere d'arte...

--- Termina citazione ---
Dunque, le grosse monocilindrico soppiantate dalle leggere 400? Di quali parli?
Non vorrei sbagliarmi, in storia andavo male a scuola, ma a far sparire la categoria ha contribuito molto l'avvento degli scooter. In effetti quelle moto venivano acquistate per l'idea di avventura, ma rimaneva spesso solo un'idea, allora tanto vale avere un bel vano sotto sella... comunque c'è chi ci ha girato davvero il mondo, ricordo le Tenere stracariche con pure gli pneumatici di ricambio attaccati al portapacchi...fantastico!
Quando mi parli di 916 e compagnia bella non riesco a seguirti, le stradali non mi hanno mai appassionato :SAD:

Bikerider:

--- Citazione da: gianga - 25 Aprile 2020, 08:45:52 ---
--- Citazione da: Valchisun - 24 Aprile 2020, 21:29:28 ---Difatti hanno fatto la storia, adesso sono oneste vecchiette da passeggio, le monocilindriche di grossa cilindrata erano diventate di moda per via della Paris-Dakar, quando erano uscite le piu' moderne e leggere 400 cc. erano sparite molto in fretta dal mercato, adesso le uniche ricercate sono le Honda Dominator, per la loro robustezza da moto tuttofare, ma come tutte le giapponesi, non hanno nessun valore collezionistico, cosa che invece hanno le moto italiane, e' la legge dei grandi numeri, una Aprilia Rs 250 a due tempi del 2004, oppure una Ducati 916 valgono come delle opere d'arte...

--- Termina citazione ---
Dunque, le grosse monocilindrico soppiantate dalle leggere 400? Di quali parli?
Non vorrei sbagliarmi, in storia andavo male a scuola, ma a far sparire la categoria ha contribuito molto l'avvento degli scooter. In effetti quelle moto venivano acquistate per l'idea di avventura, ma rimaneva spesso solo un'idea, allora tanto vale avere un bel vano sotto sella... comunque c'è chi ci ha girato davvero il mondo, ricordo le Tenere stracariche con pure gli pneumatici di ricambio attaccati al portapacchi...fantastico!
Quando mi parli di 916 e compagnia bella non riesco a seguirti, le stradali non mi hanno mai appassionato :SAD:

--- Termina citazione ---

Sono morte commercialmente prima dell'avvento degli scooter, nel periodo intermedio gli scooter di successo erano 50 cc

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa