Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport
Royal Enfield Himalayan
Hunter:
Scusa, Lambert, per la curiosità, quale lavoro fai?
ilario:
Compra , vende e prova moto e (per hobby) fa anche altro. :arar:
Questa e' cattiva,me la sarei dovuta risparmiare--ma gli "amici" me la passeranno.
Lamberto:
--- Citazione da: Hunter - 21 Aprile 2020, 15:11:33 ---Scusa, Lambert, per la curiosità, quale lavoro fai?
--- Termina citazione ---
Sono un informatico
kermit:
--- Citazione da: Lamberto - 21 Aprile 2020, 14:56:35 ---Onestamente questo tipo di moto non è mai transitata nel mio cervello però, come mia abitudine, non solo per le moto, non mi fossilizzo su una cosa, bisogna avere la forza di relativizzare per un attimo le tue esperienze e valutarne delle nuove anche se al momento possono sconcertare, ed è li, in quel momento di disagio che nasce la spinta a conoscere qualcosa di nuovo.
Lo so, sono da psichiatria ma la mia forma mentale è questa, diversamente non avrei fatto il lavoro che faccio.
--- Termina citazione ---
sono sempre più preoccupato! quali nuove spinte intendi?
:in: :in: :in: :in: :in: :in:
:arar:
maurrox:
È la moto per gli informatici a quanto sembra ... io mi ero innamorato di questa moto ma mi è passata quando l'ho provata.
Ho scritto le mie impressioni in un post dove spiegavo come ho fatto ad arrivare all'attuale Transalp su http://forum.motortrip.it/viewtopic.php?f=34&t=8310
Riassumo quì sotto la parte relativa alla Himalayan
" ... poi finalmente è venuto il grande giorno della prova Mayala come viene affettuosamente chiamata nel forum di Royal Enfield ... si perchè nel frattempo mi sono iscritto al forum ed ho chiesto lumi ed impressioni sulla motoretta in questione dove tutti ne parlano bene e nessuno ha lamentato grossi problemi ... a parte la fiacchezza del motore ma quella già lo sapevo.
Concessionario di Padova, zona stanga, gentilissimo, arrivo con un altro amico innamorato della Mayalina e la proviamo.
Prima lui, che ritorna dopo un'ora credo, entusiasta ... noi ci stavamo preoccupando ma lui era andato a farla vedere alla moglie!!
Io quindi parto con la moto calda e mi faccio 20 minuti di traffico ... poche tirate sotto i 100 all'ora, un breve e semplice sterro, guida in piedi, mollo le mani. Da subito c'è una cosa che mi infastidisce ... il rumore del motore. Lo scarico non si sente ma il motore sembra quasi batta in testa. Va poco ma il tiro potrebbe bastare per quello che cerco .. il rumore meccanico invece mi infastidisce. Inoltre la moto che mi è stata data tira a destra talmente tanto che si sente anche con le mani sul manubrio.
Per il resto è comoda, a bassi giri non vibra (nonostante il motore casinaro) sui 6000 si .. ma siamo già ampiamente a fine corsa.
Restituisco la moto al concessionario e chiedo lumi sul rumore meccanico del motore, lui ascolta e dice che è normale."
Poi ho avuto modo di provare la Transalp ed ho capito che pur trattandosi di una moto ormai d'epoca ... non c'era proprio storia.
Ah, dimenticavo il concessionario dove ho fatto la prova mi ha detto che nel giretto di prova avevo fatto di media 40km/l, forse l'unica buona notizia .. peccato perchè la sua idea di essenzialità mi piaceva e mi piace ancora molto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa