Le moto e gli accessori > Altre marche

SWM Six Days

<< < (5/6) > >>

Valchisun:
Quello che avevo notato io, riguardo al comportamento per lo meno strano dell'erogazione della Mille V-Strom, me lo aveva anche confermato Enzo, ovviamente, adesso non lo confessera' nemmeno sotto tortura.... :arar:

Comunque, anche la Suzuki si e' convertita all'aumento di cilindrata sul modello 2020, purtroppo ha seguito il trend di tutte le moto attuali ed e' diventata 1050, anche la nuova Honda Africa Twin e' passata da mille cc. a mille e cento... :V:




Colorazione da pugno in un occhio a parte.....Notare il piccolissimo silenziatore con la moto attaccata... :tris:
Alla fine sono i progettisti che devono fare miracoli per adeguarsi alle nuove normative, catalizzatori sempre piu' invasivi per potere abbattere il C02 anche in fase di riscaldamento, miscele sempre piu' povere per stare nei parametri, i motori, oltre a perdere in rendimento ai bassi regimi e smettere di allungare agli alti, scaldano in moto tremendo, quindi ne va' pure del comfort di chi guida, direi che siamo proprio alla frutta, ma cotta, pero'... :omo:

Enzo:
 :pernacchia:

Enzo:
Comunque per rimanere sull' argomento, ma alla fine queste moto come vanno ? Queste benedette ( di fa per dire) moto Made in PRC come si comportano in generale? Hanno avuto dei miglioramenti nel corso dei anni ? Vale la pena ?

gianga:

--- Citazione da: Valchisun - 17 Aprile 2020, 20:57:12 ---Quello che avevo notato io, riguardo al comportamento per lo meno strano dell'erogazione della Mille V-Strom, me lo aveva anche confermato Enzo, ovviamente, adesso non lo confessera' nemmeno sotto tortura.... :arar:

Comunque, anche la Suzuki si e' convertita all'aumento di cilindrata sul modello 2020, purtroppo ha seguito il trend di tutte le moto attuali ed e' diventata 1050, anche la nuova Honda Africa Twin e' passata da mille cc. a mille e cento... :V:




Colorazione da pugno in un occhio a parte.....Notare il piccolissimo silenziatore con la moto attaccata... :tris:
Alla fine sono i progettisti che devono fare miracoli per adeguarsi alle nuove normative, catalizzatori sempre piu' invasivi per potere abbattere il C02 anche in fase di riscaldamento, miscele sempre piu' povere per stare nei parametri, i motori, oltre a perdere in rendimento ai bassi regimi e smettere di allungare agli alti, scaldano in moto tremendo, quindi ne va' pure del comfort di chi guida, direi che siamo proprio alla frutta, ma cotta, pero'... :omo:

--- Termina citazione ---

Esagerato. E' una moto da stradale e giustamente Suzuki non la spaccia per quello che non è. Anche 1200 su una stradale glieli puoi mettere, chi se ne frega! Il colore in effetti è una mattonata in un occhio, ma vanno veramente bene se utilizzate dove devono andare...

Valchisun:
Per moto stradale, io ho sempre inteso quelle cosi':





e quelle di adesso, cosi':




Mentre adesso, invece, per accontentare i gusti degli "anziani", che sono poi gli unici a cui frega ancora qualcosa delle moto, le due ruote ed un motore, delle foto di cui sopra, diventano: carene, cupolini, plasticumi di tendenza da finte-dakariane, moto che non faranno nemmeno un metro di sterrato, ma che il marketing delle case motociclistiche ha individuato come tendenza necessaria per acquistare una moto, praticamente il nuovo, ma vecchio motociclista vuole un appagamento dell'ego che necessita di qualche decina di chili di plasticumi ed orpelli inutili, francamente non riusciro' mai a capirli, ma sono quelli che fanno il mercato e le case, ovviamente, vanno dove spinge il vento, credo che il motociclismo, quello vero, si rivolta nella tomba, quello di adesso si accontenta di essere preso in giro.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa