Le moto e gli accessori > Stradali

L'ultima moto stradale prodotta nella storia del motociclismo

<< < (2/11) > >>

Enzo:
Il due tempi ha senso solo dove si cerca economia e leggerezza . Per il resto il 4 T e migliore in tutto.

Valchisun:

--- Citazione da: Enzo - 13 Aprile 2020, 11:01:03 ---Il due tempi ha senso solo dove si cerca economia e leggerezza . Per il resto il 4 T e migliore in tutto.

--- Termina citazione ---

Soprattutto per vendere tanti ricambi e per fatturare ore e ore di manutenzione nelle officine, alle case non conveniva, di certo, progredire con l'evoluzione tecnologica su un motore che e', praticamente, a manutenzione quasi "zero".Persino la stessa Honda nella motovelocita', dopo essersi inventata un motore a quattro cilindri ed otto bielle per potere aggirare i regolamenti che vietavano l'utilizzo di motori con un frazionamento dei cilindri superiore a quattro, con la Nr 500 del 1979:




Inventandosi degli improbabili pistoni a forma di scatola di Pressatella:




https://www.italiaonroad.it/2015/08/05/la-storia-della-honda-nr-500-la-moto-con-i-pistoni-ovali-i-perche-di-una-scelta-originale/


Dopo continui ritiri per noie meccaniche, per tornare a vincere la Honda dovette tornare al motore due tempi...

Vi siete mai chiesti, ad esempio,  cosa farebbe Toni Bou su una vera moto da trial e non su un prototipo a valvole dal valore di centinaia di migliaia di Euro prodotto a mano dalla Hrc?

Enzo:
Ancora con la storia della NR 500? Ok, hanno sbagliato , troppo avanti per quei anni . Sono tornati indietro e hanno vinto  sia con la tre cilindri che con la 4 cilindri. Ma se ti piace  tanto il 2 tempi perchè non ne compri uno ? va bene che la moto la usi poco , ma almeno così fai delle uscite di "carattere".

Valchisun:
Mi era capitata a tiro proprio una Aprilia Rs 250, soltanto che era stata usata a girare in pista, e' stato uno sbaglio non prenderla ugualmente, perche' adesso ha raggiunto delle quotazioni da quadro d'autore, e quelle poche che ci sono, difficilmente vengono messe in vendita, peccato....Anche se per guidarla, con i semimanubri, dovrei assottigliarmi un po'..... :arar:

Enzo:
Sergio, oramai ci possiamo " chinare" solo su un tavolo al ristorante, lì sì che diciamo ancora la nostra. :arar:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa