Le moto e gli accessori > Stradali
L'ultima moto stradale prodotta nella storia del motociclismo
Bikerider:
--- Citazione da: Valchisun - 10 Maggio 2020, 14:06:58 --- :ple:In genere la coppia massima aumenta in base all'aumento della cilindrata, i Nm non seguono l'aumento dei giri di rotazione, basti vedere che i trattoroni che ho postato esprimono la coppia massima a 4.000 giri, regimi di rotazioni da motori diesel, un V4 sportivo viene progettato per esprimere potenza massima, la coppia in basso non e' certo un valore determinante per una Sbk replica. Il problema e' un altro, e, cioe', che le due naked concorrenti della Ktm Super Duke 1290 R, e' che non sono delle naked, ma, semplicemente delle sportive carenate a cui hanno tolto la carenatura e poco altro, mentre la Sd 1290 e' stata progettata partendo da un foglio bianco, la differenza non e' soltanto enorme, e' abissale, provate a sedervici sopra ed a afferrare il manubrio e ve ne accorgete da soli.
--- Termina citazione ---
Quindi KTM ha ragione
Non avendo una moto da SBK non ha avuto necessità di effettuare economie di scala e non ha un 4 cilindri, per cui ha usato quello che aveva per fare un mezzo adatto all'uso, mi pare una scelta logica e un buon risultato. Sempre fatta la premessa per me che troppi cavalli e CC in strada non servono (e si portano dietro Kg e costi), certo, fanno marketing e appagano l'ego, come sostiene anche il Valchi.
Personalmente continuo ad apprezzare il binomio "entro i 200 kg, attorno ai 100 CV"
Valchisun:
Non voglio piu' tifare per nessuna marca, Ktm compresa, perche' non e' ammissibile che ti facciano tre richiami su una moto di cinque anni fa, addirittura una raccomandata per la sostituzione in garanzia di qualcosa relativo alla pompa radiale del freno anteriore, piu' la sostituzione della pompa elettrica della benzina e poi ancora qualche altra stronzata sempre come richiamo in garanzia, quindi vorrebbe significare che il cliente lavora come collaudatore in Ktm, immagino che ci inquadreranno tutti con un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa... :grazie:
Enzo:
Però apprezza la serietà almeno della azienda sulla questione richiami.
Valchisun:
Avrei preferito che i richiami li facessero prima e non dopo la commercializzazione di un prodotto, altrimenti inizi a farti delle domande, tipo il perche' le case montano componentistica che manco si sognano nemmeno lontanamente di collaudare, loro ricevono e montano, basti vedere il caso delle prime 790 Adventure che si fermavano a pochi km dal concessionario perche' non avevano tolto i residui di plastica delle fusioni in conchiglia da dentro i serbatoi che, cosi', andavano ad intasare la pompa benzina.... :omo:
alex:
Questa cosa dei trucioli nel serbatoio non era successa anche alle prime DPI del 2017?
ma quindi l'ultima stradale della storia del motociclismo è uscita o no? sm17
Comunque la penso come Paolo, sotto i 200 e attorno ai 100. E ti diverti perchè in moto ci si diverte a darci, appena possibile. Perfino da vecchi e da cacasotto, e qui sono esperto, fidatevi sm444
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa