Le moto e gli accessori > Stradali

L'ultima moto stradale prodotta nella storia del motociclismo

<< < (3/11) > >>

ilario:
Enzo--questa te la potevi risparmiare.
Mi piace la tua ironia nel voler metterti al nostro livello di eta' e di "panza" ma per raggiungerci ti ci vorranno  venti anni e
almeno trenta chili.

Valchisun:
Al ristorante preferisco andarci in auto, dopo chi e' che riesce ancora a salirci, sulla moto?.... :arar:

Questa era l'ultima versione del 2002 della Rs 250, nata per celebrare il terzo Mondiale consecutivo conquistato da Max Biaggi, ecco perche' Honda pesto' i piedi per togliere il due tempi dalla motovelocita', obbligando ad utilizzare i motori da motocoltivatori in Moto 3, e, peggio ancora, in Moto 2 i motori di serie della Cbr 600, peccato che su molti circuiti del Motomondiale i record della pista siano ancora delle 125 a due tempi e che resistono da almeno quindici anni, gli unici record detenuti dalla Moto 3 sono quelli dei costi di gestione di quelle moto, gestire un team privato con l'affitto e la manutenzione di quelle baracche a valvole costa, almeno quattro volte quello che costava una 125 o una 250 a due tempi...

Valchisun:

--- Citazione da: Enzo - 13 Aprile 2020, 13:29:56 ---Sergio, oramai ci possiamo " chinare" solo su un tavolo al ristorante, lì sì che diciamo ancora la nostra. :arar:

--- Termina citazione ---

Come ti dicevo, appena ci daranno di nuovo il largo, organizziamo un pranzo nelle Langhe, ho gia' individuato almeno 10 o 12 ristoranti validi..... :arar:

ilario:
Mi raccomando che ci sia il posto per fermarci a dormire.
Voglio recuperare un poco e non desidero limitazioni nel mangiare e nel bere.
Per la qualita' so di essere in buone mani.

Enzo:

--- Citazione da: Valchisun - 13 Aprile 2020, 15:10:51 ---Al ristorante preferisco andarci in auto, dopo chi e' che riesce ancora a salirci, sulla moto?.... :arar:

Questa era l'ultima versione del 2002 della Rs 250, nata per celebrare il terzo Mondiale consecutivo conquistato da Max Biaggi, ecco perche' Honda pesto' i piedi per togliere il due tempi dalla motovelocita', obbligando ad utilizzare i motori da motocoltivatori in Moto 3, e, peggio ancora, in Moto 2 i motori di serie della Cbr 600, peccato che su molti circuiti del Motomondiale i record della pista siano ancora delle 125 a due tempi e che resistono da almeno quindici anni, gli unici record detenuti dalla Moto 3 sono quelli dei costi di gestione di quelle moto, gestire un team privato con l'affitto e la manutenzione di quelle baracche a valvole costa, almeno quattro volte quello che costava una 125 o una 250 a due tempi...



--- Termina citazione ---
Il motore 2 tempi nella MotoGP non ha senso perché non è un motore che non si usa più su strada , commercialmente e morto , se sia giusto non lo so e francamente non mi interessa. Non mi piace invece come sono impostate la Moto 2 e 3 , non ci sono più i specialisti delle varie cilindrate , oramai tutto gira intorno alla MotoGP . Per il discorso pranzo invece sarebbe anche ora di reincontrarci .  :OK:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa