Le moto e gli accessori > Kawasaki
klr 650 anni 2000
gianga:
Ma dai, non c'è paragone. Il motore è lo stesso, tutte quelle impalcature a che servono? Sono anche discretamente brutte a mio modo di vedere. Le velocità autostradali usuali per questo tipo di moto non richiedono questi ripari.
Con la DR 650 standard hai un mezzo semplice, pratico, capace di fare praticamente tutto. Ci vuoi aggiungere borse e serbatoi lo puoi sempre fare, ma la bellezza della moto nella sua essenza secondo me è impagabile...
Valchisun:
Il Freewilly ( :arar: ), ce l'aveva un mio amico, mi ricordo che aveva un trafilaggio di olio dalla testa, alla faccia della famosa affidabilita' giapponese, lui non aveva voglia di farla aggiustare e girava con la colata d'olio perenne, era un completamento dell'opera di quella moto, un monumento alla tristezza infinita... :57:
Con il bauletto, aumenta la tristezza:
Per ridursi cosi', e' sempre meglio un abbonamento all'autobus. sm444
kermit:
Cerco sempre una moto che sia almeno. Di questo millennio!
Se ci fosse chi importa i dr 650 odierno...
Il tipo di moto è quello...
Anche vedendo il video confronto, a parte il discorso bagagli, che, non dovendo fare grandi viaggi, non mi interessano, ma pensare su quelle sterrate un po' malmesse... Una vstrom o una DR (giusto per rimanere in casa Suzuki).
Ho un bel ricordo del DR 650 RS di mio fratello... Aveva solo un problema di scampanatura del cilindro intorno ai 20000km
gianga:
--- Citazione da: Valchisun - 23 Aprile 2020, 21:04:22 ---mi ricordo che aveva un trafilaggio di olio dalla testa, alla faccia della famosa affidabilita' giapponese, lui non aveva voglia di farla aggiustare e girava con la colata d'olio perenne
--- Termina citazione ---
Motore stra-affidabile. Quella colata di olio dalla testa, che poi era un lieve trafilaggio dai prigionieri della testata, derivava probabilmente dall'impaccamento della guarnizione cilindro-basamento dovuta al materiale di fabbricazione della stessa. Oppure all'errato serraggio della testa. Fatto sta che quando a circa 10000 km ho dovuto cambiare la famosa guarnizione con quella aggiornata, magicamente è sparita anche la perdita dalla testata...
Enzo:
Comprarsi una moto decente per una volta no ? :arar:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa