Le moto e gli accessori > Enduro stradali

Triumph Scrambler 1.200 Xe, qualcuno me la spiega?

<< < (4/7) > >>

Valchisun:
A me invece sembra che il costo delle moto sia raddoppiato in pochi anni, mentre la qualita' ha seguito il percorso opposto, ricordiamoci sempre che la stessa, identica moto, negli U.s.a. ha un prezzo di listino che e' quasi la meta' del prezzo italiano, e parlo anche di moto di  marchi europei e giapponesi,  una Honda Crf 450 negli U.S.A. e' intorno ai 5.000 Euro. Se poi parliamo di Harley Davidson c'e' veramente di che spaventarsi, fate un po' voi...Se restiamo in Europa, il primo Bmw Gs 1.200 uscito in produzione era sui 12.000 Euro, adesso occorre aggiungerci, almeno, altri 10.000 per l'acquisto del 1.250 senza optional, fate un po' voi....

Bikerider:
Anche le auto costano molto di più, è aumentata parecchio la roba che c'è dentro soprattutto tecnologia.

il pratese:
le differenze di prezzo andrebbero fatte senza tasse allora hanno senso

Valchisun:
Nel 2003, il primo modello di Ktm Lc8 950 Adventure costava di listino E. 12.500, adesso quello e'  il costo del Ktm 300 Tpi, per la 1290 Super Adventure ci vogliono circa 18.000 Euro, la differenza sostanziale e' un pacchetto elettronico della Bosch prodotto in milioni di esemplari dal costo di pochi Euro, chiamali scemi...

Bikerider:
Vabbè, vogliamo giocare, giochiamo.

A livello prestazionale, di pesi e tipologia d'uso il confronto andrebbe fatto col 790, cosa che fanno anche i giornalisti, per cui una moto attorno ai 13.000 € e tenendo conto che ci sono da allora 2 punti percentuali di IVA in più, sei già arrivato.

Il 1290 non lo puoi confrontare perchè è un altra categoria, le Enduro Stradali o come le vogliamo chiamare, hanno proseguito la loro strada verso l'innalzamento di cilindrata, comfort, dotazioni, pesi e naturalmente costi.

Se proprio, il 950 lo puoi mettere (e anche il 990 che costava attorno ai 13.000 nel 2006) col 1050, che aveva gli stessi cavalli e costava gli stessi soldi nel 2016. Per cui, incredibile a dirsi, una moto comparabile, costava gli stessi soldi 10 anni dopo e meno di 4 anni fa.

Penso invece, che a parte le evoluzioni di cui detto e i non trascurabili costi per rientrare in normative EUR più stringenti, la cosa che maggiormente ha fatto lievitare i prezzi è l'avere il leader di mercato (GS) caro, perchè se è come era un tempo, il prezzo lo fa il leader del mercato di riferimento e gli altri stanno vicini, leggermente sotto. A guardarci sembra che quella la logica sia ancora valida.



Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa