Le moto e gli accessori > KTM

Ktm Freeride 250, chi l'ha vista?

(1/2) > >>

Valchisun:
Di questa moto, vedo che non se ne parla proprio piu':






La Free Ride in Ktm ha avuto una storia lunga e travagliata, nel senso che la prima versione, nata nel 2012 era di 350 cc.:



dopo un paio di anni e di versioni, veniva introdotta la versione a due tempi di 250 cc.



dopodiche', inspiegabilmente, spariva la versione a miscela, per fare posto all'ultima versione, nuovamente con il motore a valvole, di stretta derivazione Exc-250:



Francamente, non ho mai compreso il perche' di tutti questi avvicendamenti motoristici per una moto di nicchia come la Freeride, sembrerebbe, quasi, un prodotto poco seguito da parte della casa madre, che sicuramente, preferisce vendere le enduro-gara come le Exc, e poi quella a due tempi non e' mai uscita dalla casa madre perfettamente messa a punto, presumo che con la nuova motorizzazione abbiano risolto tutti i problemi.... :57:

Presumo che a Mattighofen interessasse molto di piu' promuovere e vendere la versione a propulsore elettrico, la E-XC:



Sarebbe interessante sapere se ha avuto un successo di vendite oppure no...

Simo75:
a parer mio la 250 2t dopo qualche modifica mirata è stata la versione più riuscita e gettonata non perchè la abbia avuta ma perchè dopo aver provato le altre 2 avrei scelto nuovamente la 2t, è il giusto compromesso per avere una moto con un pò di brio e che si arrampica ovunque

secondo me hanno prodotto l'ultima versione per unificare un pò le due versioni in un unico modello ma non ha avuto molto sucesso, sicuramente ktm i numeri li fa con altri modelli racing, la versione elettrica mi piacerebbe provarla e se avesse più autonomia tipo per un centinaio valuterei anche di prenderla, deve essere una figata da guidare

Lamberto:
Concordo sul fatto che la Free Ride 250 2T sia la versione più riuscita, dopo aver avuto 3 2 tempi ed una 4 tempi le idee sono molto chiare.
Poi ho provato la nuova 250 4T di Bibo quando l'aveva appena comperata e non mi era piaciuta perché un pò brusca nella erogazione e con un deciso effetto on-off.
So che poi ha apportato diverse modifiche ma non ho un feed a riguardo.
Visto che in questi giorni si parla di moto da enduro e free ride, vedi Enzo e Simo75, a mio avviso per divertirsi nei tratti impegnativi la regina è ancora la Free Ride 250 2T,
la X Trainer è ancora molto enduristica, poi, per carità, i gusti sono gusti e soprattutto dipende dai percorsi. A me piacciono abbastanza impegnativi quindi anche se non ho
grossi problemi a toccare con i piedi nelle situazioni più scabrose, scarterei l'ipotesi di acquistare una enduro racing.
Certo che se si fanno percorsi più scorrevoli allora è un'altra musica.
Comunque sono anche io in travaglio :omo:

Enzo:
Io sono perennemente in travaglio quando si parla di moto , quando ho pensato di lasciare il trial ho dato una occhiata un po' a tutti i generi di moto , Freeride, XTrainer , la 4Ride ( che rimane la mia preferita ) . Ma alla fine mi prenderò una enduro racing , la KTM e la Montesa le dovrei usare da solo perché non avrei la compagnia giusta , la Beta invece poi ci dovrei spendere soldi per avere delle sospensioni decenti , a questo punto prendo un 300 RR e poi ci si lavora su per addolcire il suo carattere , per le sospensioni si parte già meglio .  Poi non di meno rivendere una di quelle in zona da me è difficilissimo . Comunque potessi un trial lo terrei ancora , ma vi vuole tempo e soldi .

Simo75:
nel mio caso cerco un pò una moto tutto fare e la xtrainer mi sembra la più azzeccata, più enduristica della freeride ma più corta e piccola rispetto ad una rr, io poi sono diversamente alto  :tim: e sulla xt la sella 91 aiuta sicuramente

rispondendo ad Enzo la rr è sicuramente una moto già pronta con sospensioni ciclistica e motore per fare enduro ma per fare il tecnico la vedo molto più difficile da gestire, inoltre ha anche prezzi differenti dalla xtrainer che cambiando o modificando le forcelle il resto va bene e la spesa la puoi decidere tu, il mio amico sulla sua xt ha cambiato le cartucce con delle boano con 400 euro spesi montate adesso è un'altra moto e si diverte molto

comunque so già che la freeride un pò la rimpiangerò ma le cazzate nella vita vanno fatte  :in: :333:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa